Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Berchidda diventa una Smart Community Dopo Benetutti anche Berchidda diventa una Smart Community, con il fine di promuovere le fonti di energia rinnovabili

di Redazione
13/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Berchidda è una Smart Community. Il Comune ed e-Distribuzione, società del gruppo Enel, hanno sottoscritto l’intesa preliminare per la cessione della parte di rete di e-Distribuzione gestita nel Comune di Berchidda. A vigilare sull’accordo, oltre al presidente del Consiglio delle Autonomie e sindaco di Padru, Antonio Satta, l’assessora regionale dell’Industria, Maria Grazia Piras, dai cui atti è arrivato il via libera che consente al Comune gallurese, già titolare della rete nel centro abitato, di rilevare anche quella dell’agro per sviluppare un modello energetico basato sulla sperimentazione e la realizzazione di reti intelligenti e di sistemi di accumulo dell’energia.

Dopo Benetutti, anche Berchidda diventa un esempio di Smart Community. La cessione ha permesso alle amministrazioni locali di acquisire quelle porzioni di rete in bassa e media tensione presenti nelle campagne. Berchidda e Benetutti, che operano come aziende elettriche concessionarie di reti distributive, sono in una situazione ideale per la sperimentazione studiata dalla Regione con tre obiettivi principali: promuovere le fonti da energia rinnovabile, l’autoconsumo istantaneo e la condivisione dell’energia, massimizzare il consumo locale dell’energia, abbattere i costi energetici per cittadini e imprese.

«È un passo fondamentale lungo il percorso tracciato dal Piano energetico regionale, che punta a far diventare la Sardegna un modello europeo basato su sistemi per la gestione intelligente e l’uso efficiente dell’energia, come suggeriscono le buone prassi della sharing economy», dice Maria Grazia Piras. «Oltre ad acquisire le reti dell’agro, il Comune di Berchidda potrà ammodernare e rendere più efficienti le reti di distribuzione attraverso la realizzazione della Smart Grid – sottolinea l’assessora – dallo sviluppo delle reti intelligenti possono trarre vantaggio anche le imprese e le startup sarde dell’Ict, settore fondamentale per il funzionamento del nuovo sistema energetico».

La Regione, è la ferma convinzione dell’assessora dell’Industria, «spinge affinché le comunità si aprano allo scambio di esperienze positive, come quella in atto a Berchidda, il cui territorio può ora attrarre investimenti legati alla sperimentazione e alla ricerca, e questo garantirà opportunità di sviluppo e di occupazione». Tra l’altro, è un’altra certezza di Maria Grazia Piras, «le amministrazioni locali stanno cogliendo in pieno la portata della sfida legata al nuovo sistema energetico, come conferma il successo del bando da 44milioni di euro sull’efficientamento e le smart grid degli edifici pubblici, al quale hanno risposto 200 amministrazioni».

Tags: energia rinnovabileinnovazioneRicercaSardegnasmart community
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video