Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università di Perugia: Consiglio degli Studenti saluta e fa il bilancio La presidente Martina Domina ricorda che lo slogan 'Università per tutti' non è rimasto soltanto una frase

di Alessandro Pignatelli
12/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio degli Studenti dell’Università di Perugia ha tenuto oggi la conferenza stampa di fine mandato. Hanno partecipato il Rettore Franco Moriconi, il delegato per i servizi agli studenti Federico Rossi, la presidente del Consiglio degli Studenti Martina Domina. Erano presenti pure i delegati Anna Martellotti (Orientamento) ed Elena Stanghellini (Relazioni internazionali).

Moriconi ha esordito: “Sono molto soddisfatto della collaborazione costruttiva che si è instaurata grazie a un confronto senza riserve al quale la presidente Domina si è prestata con molta disponibilità. Auguro che in futuro, con i nuovi rappresentanti eletti che subentreranno, possa continuare una collaborazione con lo stesso spirito di lealtà, per il bene dell’intera comunità universitaria”.

Martina Domina ha ripercorso il biennio, ricordando l’impegno nel difendere e potenziare i diritti dello studente universitario a 360 gradi: “Sin dall’inizio del mandato si è assicurata una maggiore trasparenza dei lavori del Consiglio, riformandone il Regolamento e garantendo la pubblicità dei verbali di seduta, oltre che incentivando la condivisione dei risultati della buona rappresentanza attraverso i social media e il giornale universitario La Locomotiva”.

Il delegato Rossi ha voluto parlare dei risultati raggiunti: ampliamento dell’offerta di servizi agli studenti, apertura di sei nuove aule studio autogestite, attivazione del servizio di mobilità notturna GIMO con la collaborazione di Regione, Comune, Adisu, l’apertura della mensa per il polo di Medicina. “Il Consiglio è stato promotore di iniziative ed eventi per sensibilizzare la comunità accademica su temi come la salute e l’eco-sostenibilità, organizzando quello che è diventato un appuntamento annuale nel calendario dell’Unipg, il Festival della Salute”.

Ancora Domina: “Quando parliamo di Università per tutti, non è solo uno slogan. Abbiamo difeso i diritti della comunità Lgbt, introducendo anche all’Unipg la carriera alias per gli studenti trans e in transizione di genere. È stata richiesta e ottenuta l’esenzione dalle tasse per gli studenti delle zone terremotate, ampliati i diritti degli studenti lavoratori e degli studenti in tirocinio, approvando la carta del tirocinante. Abbiamo devoluto i fondi per le associazioni studentesche a favore degli studenti meritevoli ma privi di mezzi, creando 40 borse di studio ad hoc”.

Tags: Consiglio degli StudentiUmbriaUniversità di Perugia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza