Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Kisen a Milano: il 14/12 nuovo ristorante giapponese in centro Menù creativo, eleganza nel design, pesce fresco acquistato tutti i giorni a Milano e cuochi formati dallo chef giapponese di Osaka

di Alessandro Pignatelli
12/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Milano ha un nuovo ristorante giapponese di alto livello. Il 14 dicembre apre infatti l’ultimo gioiellino della ‘famiglia’ Kisen, a pochi mesi dall’apertura di Busto Arsizio. Il locale sorge in pieno centro, vicino alla fermata Turati della metropolitana, in via della Moscova 10. Tutto è pronto per festeggiare un Natale alternativo a base di sushi, nei 300 metri quadrati su cui si estende – su due livelli – il Kisen, che ricorda la natura giapponese anche per l’utilizzo di pietra, legno e canne di bambu.

Milano conosce già la famiglia Kisen. È stato infatti tra i primi giapponesi di qualità ad aprire in città, 13 anni orsono. La sede storica è in via Gian Giacomo Mora 9, colonne di San Lorenzo. Da sempre, i Kisen significano eleganza, cucina creativa, design curato nei particolari. Come in questo caso, con un architetto nipponico che ha studiato come fare la nuova sede. Il menù soddisfa i palati più fini con il ‘Feeling Excellence’, lo chef arriva da Osaka e ogni sei mesi torna in Italia per formare i cuochi dei tre Kisen.

I piatti sono preparati tutti al momento, l’estetica è assolutamente giapponese, con intagli e tagli precisi e armoniosi. Ma vediamo nel dettaglio che cos’è il Feeling Excellence di cui abbiamo accennato prima. E’ un menù creativo realizzato con il miglior pesce che si trova sulla piazza milanese, comprato ogni giorno al mercato ittico più importante del nostro Paese. La scelta è ampia.

Ci sono i dim sum con pasta alla barbabietola, al the verde, al nero di seppia, allo zafferano e ala gambero; le dieci tartare (il White, di capesante, seppie, chips di barbabietole su letto di riso al nero di seppia, il Kisen con gamberi crudi, capesante, branzino, polvere di miso e riso venere); 1 12 gunkan, le cruditee, i carpacci, 14 tipi di California maki; 12 tipi di temaki (al foie gras, al saké e al riso allo zafferano); special rolls, dragon balls, sushi, sashimi e chirashi, nigiri, ramem, udon, teriyaki cucinati su piastra apposita, tempura, riso, insalate e zuppe.

Il design? Sembra di entrare davvero in un ristorante di Tokyo. Canne di bambu all’entrata, luci che strizzano l’occhio a Madre Natura, vetrate, cascate, pavimenti che riprendono i giardini nipponici, giochi di onde alle pareti, arredamento grigio, marrone e nero. Si può cenare seduti ai due grandi tavoli tatami.

Ampia la selezione di spumanti, vini e champagne; Franco Tucci Ponti, esperto mixologist, ha creato cocktail che combinano ingredienti italiani e giapponesi per accompagnare la cena o per l’aperitivo (dagli 8 ai 15 euro). L’orario di apertura del locale sarà dalle dal lunedì al sabato dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 a mezzanotte; domenica dalle 12 alle 14.30.

Tags: KisenLombardiaRistorante giapponese
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza