Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vercelli, al via la terza edizione del Grande Mandala di riso Per la terza edizione centinaia di studenti lavoreranno dal 12 al 15 del mese per comporre l'opera del Mandala di riso con 3mila chili di riso: sabato 17 ci sarà la consacrazione e domenica la dissoluzione

di Redazione
09/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Vercelli, capitale europea del riso, sta per compiere il proprio terzo anno di vita il grande Mandala di Riso che, come per le edizioni del 2015 e 2016, verrà ospitato dalla Camera di Commercio di Biella e Vercelli all’interno del salone della Borsa Merci in centro città.

Centinaia di studenti provenienti dagli istituti scolastici vercellesi, coordinati dai propri professori, realizzeranno un enorme e colorato disegno a pavimento: 320 metri quadri circa, impiegando oltre 3mila chili di rottura di riso (scarto della lavorazione delle riserie) offerti da Mundi Riso e Sa.Pi.Se.

In piazza Zumaglini, dal 13 al 15 dicembre, sarà quindi possibile partecipare alla stesura del “tappeto” di cereale durante le sue meticolose fasi di creazione; mentre sabato 16 e domenica 17 si potrà ammirarlo completato e partecipare alle cerimonie di benedizione e dissoluzione.

Il grande Mandala di Riso nasce dall’unione di due manifestazioni di credo religiosi lontane tra loro per origine e distanza geografica: le infiorate di Spello (Umbria) e i mandala tibetani (Himalaya). Il progetto è patrocinato da CCIAA di Biella e Vercelli e dal Comune di Vercelli; sponsor sono Mundi Riso, Coldiretti Vercelli-Biella, Associazione d’irrigazione Ovest Sesia, Sa.Pi.Se, Gallo Arti Grafiche, Camagna Assicurazioni e Angolo Blu Sound.

Le infiorate sono veri e propri tappeti (scene di carattere religioso) creati con milioni di petali lungo le vie del borgo, da esperti infioratori nella notte che precede la celebrazione del Corpus Domini. I màndala sono disegni circolari, caratterizati da una simmetria quasi ipnotica, rappresentanti il cosmo; sono realizzati con fine sabbia colorata, in diverse settimane e con meticolosa pazienza dai monaci buddisti.

Nella nostra città la rottura di riso prende il posto della sabbia e dei petali colorati, mentre i giovani delle scuole divengono per tre giorni gli artefici di un intenso e lungo momento di condivisione collettiva, che culmina la domenica in una festosa e caotica dissoluzione (il momento maggiormente atteso dai più giovani).

Livio Bourbon, ideatore dell’evento, ricorda che il progetto è aperto a chiunque voglia parteciparvi e informa che da quest’anno il Mandala di Riso è stato adottato dal Comune di Vercelli in occasione di Riso2018, divenendo così “mandaladiriso”.

Questi gli orari di apertura: martedì 12 dicembre dalle 13 alle ore 18 si procederà al disegno a pavimento dei 700 metri di campiture; da mercoledi 13 a venerdì 15 dicembre dalle 8 alle 18 verranno stesi i 3mila chili di rottura di riso; sabato 16 dicembre alle 15 avverrà la consacrazione del grande Màndala, che verrà poi dissolto il giorno successivo, domenica 17 dicembre, alle 17.

I partecipanti e i visitatori saranno accolti in Borsa Merci dalla colonna sonora appositamente scritta dal compositore e musicista Enrico Caruso. La melodia che accompagnerà per tutta la settimana il grande Mandala nasce dall’idea di unire suoni asiatici con melodie natalizie, rafforzando il valore di unione di culture lontane tra loro.

Tags: Camera di CommercioPiemonteprogettostudenti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza