Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Welcome Bag: così Todi coccolerà i turisti Da Pasqua 2018 a marzo 2019 verranno distribuite 10 mila borse con consigli su dove mangiare e dove fare gli acquisti

di Alessandro Pignatelli
08/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come far tornare i turisti a Todi? Coccolandoli. E utilizzando il passaparola tra chi c’è stato. E’ il fulcro dell’iniziativa ‘Welcome to Todi’, che prevede per l’anno prossimo – in ogni camera d’albergo – una borsa di stoffa (chiamata Welcome Bag), con tante offerte speciali create dagli esercizi commerciali che aderiscono.

L’idea è stata di We Are Todi, l’Associazione di imprenditori turistici che non solo vuole promuovere Todi, ma favorire e incrementare le spese dei turisti che passano per la città umbra. Alessandro Fiorini, art director e responsabile dell’Associazione, spiega che non è l’ennesimo volantinaggio, ma un’azione diretta e mirata: “Il turista, trovando la borsa sul proprio letto, la prenderà come un regalo, e leggerà con calma e attenzione le schede che gli consiglieranno dove mangiare, dove acquistare cose per il soggiorno, dove trovare qualcosa da portarsi a casa”.

La borsa stessa è un messaggio promozionale per Todi, in cotone ecologico naturale: ogni turista potrà utilizzarla per la fare la spesa quando sarà tornato a casa sua, in Italia o all’estero. Il nome di Todi e l’aquila che lo simboleggia diventeranno insomma un marchio riconoscibile anche oltre i confini nazionali. Da Pasqua 2018, fino a marzo 2019, saranno 10 mila le Welcome Bag distribuite ai turisti.

Dentro le borse, ci sarà pure un questionario/indagine di mercato che permetterà di capire meglio che tipo di turista viene a Todi: età, interessi, capacità di spesa. Qual è la sua percezione della città (punti di forza e di debolezza). Dati che serviranno per migliorare e crescere. Nella fase preparatoria, c’è stato un ottimo riscontro con gli operatori incontrati. Nei prossimi giorni ci sarà la presentazione ufficiale.

Tags: TodiUmbriaWelcome Bag
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza