Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: consegnate 68 “casette” a Norcia e a Cascia La Presidente Marini presente alla cerimonia che allevia il disagio di altrettante famiglie

di Marcello Guerrieri
08/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sfiora ormai le quattrocento, il numero delle “casette” che sono state consegnate nella zona di Cascia e Norcia. altre 17 “casette”, già ultimate, sono state consegnate al Comune di Preci che nei prossimi giorni provvederà alla definitiva assegnazione ai cittadini aventi diritto. Sono in tutto 58 le “casette” consegnate oggi a Norcia (nelle aree di via XX settembre e della frazione di Montedoro), e 10 a Cascia, nelle località di San Giorgio e Maltignano. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vice presidente, Fabio Paparelli, insieme ai sindaci di Norcia, Nicola Alemanno, e Cascia, Mario De Carolis.
“Oggi a Norcia e Cascia – ha affermato la presidente Marini – abbiamo consegnato circa 70 Sae e nei prossimi giorni ne sarà consegnato un altro consistente numero, tanto da permetterci di arrivare entro Natale alla copertura dell’85 per cento del fabbisogno complessivo in tutta l’area della Valnerina, e nelle settimane successive saranno ultimate e consegnate quelle rimanenti. Si conclude così la fase dell’emergenza e già lunedì, in occasione della riunione del Comitato istituzionale, affronteremo il tema della ricostruzione, soprattutto per ciò che riguarda i Piani per la ricostruzione delle opere pubbliche. Il primo Piano è già stato approvato ed il secondo – ha concluso Marini – lo approveremo nella riunione di lunedì del Comitato”.
La presidente Marini ed il vice presidente Paparelli hanno successivamente partecipato, a Cascia, all’inaugurazione dell’avvio delle attività commerciali ed economiche, nell’area dove sono state realizzate le relative strutture temporanee. Anche in questo caso, è stata completata la realizzazione di tutte le delocalizzazioni di attività commerciali ed economiche.
Nel pomeriggio, la presidente Marini ed il vice presidente Paparelli presenzieranno a Norcia, dopo la consegna delle Sae, alla cerimonia di inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione del campo sportivo cittadino, anche questo frutto di una donazione.

Tags: CasciaCasetteNorciaterremoto
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza