Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Lazio, al via un percorso d’ascolto per l’agricoltura e lo sviluppo del suo sistema produttivo Parte oggi da Roma un progetto di ascolto articolato in 32 focus per il sostegno del settore dell'agricoltura e del sistema produttivo

di Redazione
08/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Lazio ha realizzato uno studio insieme ad ARSIAL, l’ Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura, e all’Università della Tuscia. Il progetto è articolato in 32 focus nei quali numerosi esperti hanno espresso il loro punto di vista sulle filiere produttive, i fattori di sviluppo, gli strumenti di governo dell’agricoltura e del settore alimentare.

Al via un processo di ascolto molto importante sul territorio che si concluderà con un documento condiviso che circolerà tra i cittadini, nei Comuni, tra le imprese. Il tutto, nell’ottica di valorizzazione della terra e di tutela e supporto dei consumi alimentari, della sostenibilità e della sicurezza dei territori.  Oggi a Roma il punto di partenza del percorso partecipato che coinvolge esperti e stakeholder del settore agroalimentare regionale.

L’obiettivo è anche mettere insieme le imprese che lavorano nel campo agroalimentare, per essere più forti nei mercati internazionali. I dati sull’export agroalimentare del Lazio nei primi 6 mesi del 2017 segnano un incremento del 15,4%, un valore quasi triplo rispetto alla crescita nazionale (+5,8%). Siamo al lavoro per mettere INSIEME le istituzioni e i vari bracci dell’amministrazione, per costruire politiche efficaci e ottimizzare le risorse disponibili; ma non solo: mettere INSIEME settori diversi intorno alla risorsa della terra: penso al turismo, ma anche alla valorizzazione dei prodotti del Lazio attraverso i film che vanno in giro per il mondo (Lazio Cinema International)

E’ necessario puntare sugli obiettivi strategici come: l’internazionalizzazione; l’innovazione; il sostegno alle nuove generazioni e alla filiera corta e pulita. La Regione continuerà ad investire sempre di più sulla garanzia sull’origine e sulla provenienza dei prodotti, rivalutando l’aspetto etico dell’agricoltura e creando un rapporto privilegiato, diretto e consapevole tra consumatore e produttore.

Tags: AgricolturaImpreseLazioproduzionesettore alimentarestakeholder
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza