x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa della cipolla winter edition: Cannara, c’è anche Vissani Cena inaugurale anche per beneficenza, la cipolla di Cannara sarà la grande protagonista fino al 10 dicembre

di Alessandro Pignatelli
07/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ iniziata nel migliore dei modi la Festa della cipolla winter edition. La cipolla di Cannara e il grande chef umbro dei fornelli, Gianfranco Vissani, si sono stretti la mano dando vita a una cena di beneficenza a favore dell’associazione di Leonardo Cenci, che era presente al taglio del nastro insieme a Roberto Damaschi, presidente dell’Ente che organizza la festa.

Una parte dell’incasso della serata, quella relativa al coperto, finirà dunque all’associazione ‘Avanti tutta’. Presenti all’inaugurazione anche Donatella Porzi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria,e Marco Belloni, commissario prefettizio ad acta del Comune di Cannara. Naturalmente, non poteva mancare Vissani.

La festa durerà fino al 10 dicembre. Nello stand ‘Al cortile antico’, a firma proprio dello chef e gestito dall’Avis Cannara, sezione Luciano Pasqualoni, e ‘Il giardino fiorito’, della Pro Loco. Oggi apertura dalle 19.30, venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 anche a pranzo, dalle 12.30.

Da leccarsi i baffi il menù: baccalà mantecato con anelli di cipolla fritti, brodo di cipolla intenso con crema di limone, costoletta d’agnello con cipolla bruciata, nocetta di vitella con cipolla, pera e pepe nero, ricciarello di nocciole e cipolla. Il tutto con la musica di sottofondo, dall’aperitivo delle 18.30 all’Onion Pub, presso il Cortile Antico, al dopo cena alle 21 (giovedì 7 dicembre dj Mario Manero, venerdì 8 AlgoRitmo Live Band, sabato 9 Sex Mutants, domenica 10 Musica for Dream Live & Disco.

Tutti i giorni c’è anche la mostra mercato in piazza Garibaldi. E ancora: venerdì 8, dalle 9.30, l’apertura della mostra ‘Il miglior presepio’, a cura della Pro Loco; alle 15.30, in piazza Baldaccini, lo spettacolo musicale ‘La re do.. la soluzione’, gran premio dell’olio; alle 17 un percorso dentro il museo Città di Cannara, ‘#ScoprireCannara – dalla museo alla città: arte, storia, e tradizione della Valle Umbra’ (sabato 9 si replica alla stessa ora).

E i bambini? Mica possono annoiarsi. Ecco allora sabato 9 alle 15.30, in piazza Baldaccini, trucca bambini, pirovaghi, animatori e merenda gratis per tutti grazie al Rifiugio del Cacciatore, oltre ai giochi più popolari. Domenica 10, dalle 9.30 in piazza Baldaccini, ritrovo del comitato ‘Non chiappane tubo’, per la gara di abilità in cui bisogna far rotolare le forme di formaggio per le vie del paese.

Alle 15, al centro sociale, la tombolata con nonni e nipoti e la merenda per tutti. Damaschi invita tutti: “E’ un’edizione particolare questa proprio grazie alla presenza di un personaggio sopra le righe come Vissani, ma che rappresenta il top della cucina italiana. Ha saputo coniugare tradizione e novità, interpretando quello che è lo spirito di questa festa”.

All’esordio della winter edition 2017 si sono presentati in 500, nel week end è previsto il pienone. “Dobbiamo alzare il tiro per fare crescere sempre di più questo evento” ha fatto sapere lo chef Vissani. Che nella cena di beneficenza ha raccontato la sua storia e ha raccolto la sfida lanciatagli da Leonardo Cenci: “Perché non creiamo un piatto a base di ‘cipolla che ride’ visto l’effetto che produce l’ortaggio quando viene tagliato? Potremmo fare una sfera di cipolla con tè agrumato, ci lavorerò”. Porzi ha chiuso: “Un prodotto semplice e umile, la cipolla, che trova spazio in tanti piatti. È un’eccellenza di Cannara per la cui tutela abbiamo intrapreso un percorso che porterà al riconoscimento dell’indicazione geografica protetta. Siamo alla fine, manca poco, incrociamo la dita”.

Tags: CannaraFesta della cipolla winter editionUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza