Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quel treno non deve fermarsi ad Orte Chianella: no allo stop dell’Intercity 581. Situazione insostenibile per pendolari umbri

di Marcello Guerrieri
06/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha preso carta e penna l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella riguardo alla paventata fermata dell’Intercity 581 ad Orte. Quello che potrebbe essere una soluzione di buon senso penalizza però solo i pendolari dell’Umbria che si vedrebbero “invaso” il treno che comunque poi accumulerebbe un ritardo di 15/20 minuti
“La modifica proposta dalla Regione Lazio di far fermare ad Orte l’Intercity 581 è decisamente insostenibile per i pendolari orvietani, utenti umbri, che quotidianamente si recano a Roma per motivi di lavoro e di studio”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Giuseppe Chianella, che ha scritto al ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, auspicando al riguardo un suo interessamento.
Nella lettera, inviata per conoscenza alla Direzione Passeggeri Dplh di Trenitalia, l’assessore sottopone all’attenzione del Ministro “la problematica scaturita dalla paventata possibilità che possa essere disposta, da parte di Trenitalia – Divisione Passeggeri Dplh, la fermata a Orte dell’Intercity 581, su richiesta dei pendolari ortani e quindi della Regione Lazio. Una fermata – sottolinea – che per gli utenti umbri comporterebbe un aumento dei tempi di percorrenza stimabili, secondo fonti di Trenitalia, di almeno 15/20 minuti, con un ulteriore sovraffollamento a bordo del treno in questione”.
“Per questi motivi – dice l’assessore – ritengo la proposta non accoglibile. Sulla base della ricognizione condotta dagli uffici regionali sugli orari in vigore, l’offerta di collegamenti da e per Roma per i pendolari di Orte è decisamente ampia, mentre, consentendo la fermata dell’Intercity, i pendolari orvietani, sarebbero ulteriormente penalizzati: questo treno è infatti l’unico collegamento del mattino che consente di raggiungere la Capitale in tempi ragionevolmente adeguati. Per questo – conclude nella lettera al ministro Delrio – auspico in un suo interessamento al riguardo”.

Tags: ChianellaDel RiopendolariUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza