Un servizio innovativo che svolge una funzione sociale.
Questa, in sintesi, la mission di Ricordi di Vita, il portale ideato dalla Digital Company Pagine Sì! spa per offrire uno strumento di comunicazione innovativo alle Agenzie di Onoranze Funebri italiane e, allo stesso tempo, per assolvere ad una finalità sociale concentrata sul “ricordo” di chi non c’è più, consegnandolo all’eternità del web e del mondo social.
Nato nel 2013 dagli esperti web e social della società umbra – oggi Premium Partner Google, nonché tra le prime quattro in Europa, Medio Oriente e Africa per la competizione EMEA Next Top Account del colosso di Mountain View – Ricordi di Vita sta rivoluzionando le tecniche di comunicazione del settore delle Onoranze Funebri in Italia e soprattutto le modalità di partecipazione all’evento funebre da parte delle decine di migliaia di persone che hanno utilizzato le piattaforme territoriali di ricordidivita.it ed i social ad esse collegate.
Con Ricordi di Vita l’omaggio e la vicinanza alle persone che abbiamo conosciuto, che sentiamo ancora vicine e con le quali abbiamo condiviso attimi importanti della nostra vita, possono essere espressi da chiunque attraverso post di Facebook, commenti e ricordi, arricchendo di preziosi contenuti i tradizionali sistemi di comunicazione dell’evento luttuoso, come manifesti funebri, necrologie su quotidiani, su carta e on line, fino ai telegrammi di condoglianze e agli annunci di partecipazione.
Per le famiglie e le persone legate al defunto è un nuovo modo di ricordarlo “in vita”, raggiungendo migliaia di persone in pochi secondi e su ogni tipo di device, mentre per le Aziende di Onoranze Funebri affiliate a Ricordi di Vita, è un servizio innovativo che unisce “tecnologia e umanità”, utilizzando “l’altra faccia” dei social, quella che svolge un ruolo sociale e di pubblica utilità.
Ricordi di Vita, infatti, utilizza appieno le potenzialità del web e dei social, tra cui la tempestività e la continuità del messaggio, l’ampiezza del pubblico raggiunto, la multimedialità, la creazione di una community sempre attiva, la conservazione del ricordo, la partecipazione attraverso ogni tipo di terminale.
Una vera e propria innovazione per un settore, quello delle Onoranze Funebri, che sta subendo negli ultimi anni profonde trasformazioni, come testimoniato dal proliferare delle “Case del Commiato” di origine anglosassone, e di altri servizi offerti alle famiglie e alla cittadinanza.
Un primo bilancio, infine, basato sui dati a novembre 2017, mostra numeri davvero significativi: più di 400 le Agenzie di Onoranze Funebri affiliate, dalla Lombardia alla Sicilia, oltre 200mila le persone che seguono quotidianamente le notizie diffuse dal network di PagineSì! spa, con la media di 10.000 di interazioni, tra commenti, likes e condivisioni, registrate ogni giorno sui post pubblicati dalle fanpage di Ricordi Di Vita.
Numeri destinati a crescere ulteriormente nel 2018 trainati dalla diffusione di un servizio sempre più apprezzato dalle Agenzie e dalla cittadinanza.