Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli : Volotea tocca quota 1 milione La compagnia aerea dell'aeroporto di Napoli raggiunge dal 2012 circa 1 milione di passeggeri

di Redazione
05/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega aeroporti di medie e piccole dimensioni in Europa, vola sempre più in alto da Napoli, grazie al milione di passeggeri partenopei che l’hanno scelta dal 2012! Un traguardo importante che Pierfrancesco Carino, Chief Sales Officer di Volotea, e Margherita Chiaramonte, Responsabile Sviluppo Network dell’Aeroporto di Napoli, hanno deciso di festeggiare premiando oggi una fortunata passeggera, Marzia Cocozza.

“Siamo orgogliosi di festeggiare il primo milione di passeggeri trasportati da Napoli, un traguardo davvero importante per noi- commenta Pierfrancesco Carino-. La collaborazione con l’Aeroporto Internazionale di Napoli, continua a regalarci grandi soddisfazioni e , in futuro, ci auguriamo che lo scalo possa ricoprire un ruolo sempre più strategico nel nostro network. L’anno prossimo, per esempio, salirà a 19 il numero di destinazioni raggiungibili a bordo degli aeromobili Volotea con collegamenti sempre comodi, diretti e veloci. Ci auguriamo infine con i nostri voli di incrementare l’interscambio turistico da e per la Campania, amplificandone le potenzialità e supportandone il tessuto economico.”

“Fin dall’avvio dei suoi primi voli nel 2012, Volotea ha continuato ad arricchire il network di destinazioni come poche altre compagnie e, dopo solo 5 anni, i risultati sono evidenti: 19 destinazioni e 1 milione di passeggeri trasportati all’aeroporto di Napoli – afferma Margherita Chiaramonte, Responsabile Sviluppo Network Aeroporto di Napoli -. La compagnia spagnola si è ritagliata uno spazio importante nel nostro territorio diventando leader sul mercato delle isole greche e sul domestico. È attualmente una delle compagnie aree più conosciute dai nostri passeggeri. Volotea in sintesi si può dire con una battuta che è una compagnia spagnola che parla bene napoletano”.

Tutte le rotte da e per Napoli sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’895 895 44 04.

Il 5 aprile 2017 Volotea ha celebrato il suo quinto anniversario, mentre a settembre la compagnia ha raggiunto il traguardo dei 14 milioni di passeggeri trasportati dal suo primo volo nel 2012. Volotea stima di trasportare più di 4,7 milioni di passeggeri quest’anno.

Nel 2017 Volotea opererà più di 44.000 voli dalle sue 9 basi: Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie, Verona, Tolosa e Genova. In ogni base – fatta eccezione per Tolosa – Volotea è la prima compagnia per numero di destinazioni raggiungibili. Recentemente la compagnia ha annunciato l’apertura di 2 nuove basi a Marsiglia e Bilbao. Volotea potrà contare quest’anno su 875 dipendenti dopo aver aggiunto 150 nuovi per capitalizzare la sua crescita.

Nel 2018, Volotea aprirà 58 nuove rotte offrendo un totale di 293 collegamenti, operando in 78 medie e piccole destinazioni europee in 13 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Albania, Portogallo, Malta, Austria, Irlanda e Lussemburgo. Per il 2018 è stata annunciata la decima base operative a Marsiglia. L’anno prossimo Volotea creerà inoltre 250 posti di lavoro aggiuntivi.

Volotea opererà nel suo network di destinazioni con una flotta di 32 aeromobili, tra cui Boeing 717 e Airbus A319. Entrambi gli aeromobili, riconosciuti per affidabilità e comfort, dispongono di sedili reclinabili e sono il 5% più spaziosi della media.

Tags: aerei low costCampaniaCompagnia aereaPasseggeriTrasporti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video