Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ice, al via il corso online sull’export management Proposto dall'Ice “Export Tips-L’export online” un corso online di aggiornamento e approfondimento sull'export

di Redazione
05/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha proposto un corso online gratuito dal nome “Export Tips-L’export online” per consentire un costante aggiornamento sull’export management e sull’internazionalizzazione.

L’obiettivo è quello di spiegare in modo innovativo e coinvolgente tematiche quali quelle dell’export attraverso 15 video, da tre minuti ciascuno, e 15 documenti , facilmente scaricabili, che approfondiscono argomenti quali la scelta dei mercati di posizionamento, la vendita e il trasferimento della merce e su come ricevere i pagamenti.

La prima parte del corso prende il titolo di “Come scegliere i mercati esteri” dando consigli sulle modalità di accesso ad un mercato estero e su come valutare le attrattività e le debolezze di un determinato mercato.

La seconda parte si chiama invece “Come vendere sui mercati esteri” e prevede pillole sull’organizzazione da attuare per vendere all’estero; su come vendere nei mercati esteri attraverso intermediari e direttamente ai clienti; sulle varie scelte strategiche da poter attuare nel commercio elettronico; su come costruire un progetto per i mercati internazionali ed infine su come strutturare la presenza sui mercati esteri.

La terza questione affrontata è stata chiamata “Come trasferire la merce nei Paesi esteri” e comprende insegnamenti sulla normativa e sulla clausole Incoterms e strategie per difendersi dai rischi.

Il corso si conclude con un’ultima parte intitolata “Come ricevere i pagamenti dai clienti esteri” e comprende le sezioni “Scegliere le condizioni di pagamento” e “Scegliere gli strumenti di pagamento”.

In poche fasi innovative e coinvolgenti si ha possibilità di acquisire competenze relative all’internazionalizzazione.

 

Tags: ExportIceinnovazioneInternazionalizzazionemercationlineSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Napoli: Milik verso Marsiglia, già oggi visite mediche
    Francesi pagheranno 13milioni con bonus e 20% su futura vendita
  • Biden fissa le priorità: covid, economia, ambiente e razzismo
    Firmati 17 ordini esecutivi. gli Usa rientrano nell'Oms
  • Rai: Friedman sessista su Melania Trump 'escort', poi si scusa
    "Spiacevole incidente, anche oggi è stato ribadito il disappunto", dice una nota di Rai1
  • Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni
    Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i due ventottenni aretini di Castel Fibocchi tornano sotto processo in appello bis
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, indagato Cesa
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza