Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export Sud 2.0, al via BIAT la Borsa dell’innovazione e dell’alta tecnologia Nell'ambito dei fondi di finanziamento Export Sud 2.0 si terrà a Napoli BIAT, la Borsa dell'innovazione e dell'alta tecnologia per le aziende italiane

di Redazione
05/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dl 19 al 20 aprile 2018 si terrà a Napoli l’iniziativa BIAT- Borsa dell’innovazione e dell’alta tecnologia, organizzata dall’Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di facilitare la collocazione dei beni materiali e immateriali nei mercati esteri sostenendo la proiezione estera di imprese italiane che puntano all’innovazione, di reti di imprese, di poli tecnologici, di università e di start-up.

È un evento internazionale finanziato dai fondi europei nell’ambito del programma quadriennale di promozione e formazione Export Sud 2, rivolto a tutte quelle regioni italiane meno sviluppate come la Calabria, la Basilicata, la Sicilia,la Puglia, la Campania, ed anche a quelle in transizioni come la Sardegna, l’Abruzzo e il Molise.

Con questo bando si cercherà di favorire la commercializzazione di servizi e prodotti innovativi, di start-up, di brevetti attraverso l’attivazione di forme di collaborazione con controparti straniere. Queste controparti straniere verranno accuratamente selezionate dall’Ice tra centri di ricerca, fondi di investimento e grandi imprese di 18 Pesi stranieri rilevanti per l’alto livello tecnologico, prospettive di sviluppo e livello di attrazione dei settori focus dell’economia.

Ict, energie rinnovabili, biotecnologie, nanotecnologie, ambiente, tecnologie per le Smart Communities sono alcuni dei settori focus su cui punta l’Ice.

L’iniziativa si divide in 4 fasi: raccolta delle proposte online inviate dalle aziende a 8 Regioni interessate, validazione dei progetti per la promozione nei Paesi esteri; fase di matchmaking online per identificare le controparti estere ed infine gli incontri che verranno organizzati durante l’evento BIAT. Nelle due giornate si potrà assistere ad eventi di networking, nonché alle presentazioni dei casi di successo di aziende italiane con le controparti estere-

La partecipazione all’evento sarà gratuita e l’Ice fornirà a tutte le imprese che parteciperanno un pacchetto di servizi comprendenti le 4 fasi sopraelencate.

 

 

Tags: esteroExportIceictinnovazioneSardegnasudTecnologie
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video