Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ad Alba l’evento “Moda Confartigianato” Confartigianato Imprese Cuneo ha organizzato un evento per presentare in passerella le collezioni fashion di quindici aziende del settore "Made in Italy"

di Redazione
05/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’eccellenza artigiana della provincia di Cuneo e del Piemonte è stata protagonista ad Alba con un evento spettacolare nella suggestiva Chiesa di San Domenico. Venerdì 1° dicembre a partire dalle ore 21 sono state presentate in passerella le produzioni fashion di quindici aziende del settore, espressione dell’alta qualità del “made in Italy”.

Organizzato da Confartigianato Imprese Cuneo, l’appuntamento si è avvalso del sostegno della Camera di Commercio di Cuneo e della Banca d’Alba.

L’eleganza di abiti, pellicce, gioielli e accessori realizzati da artigiani esperti, è stata sottolineata dal tocco professionale di abili parrucchieri ed estetisti, e le uscite in passerella sono state rallegrate rallegrate da alcuni intermezzi musicali.

Tra glamour e tendenze, hanno sfilato anche abiti casual e da lavoro, a testimonianza dell’operosità e dell’impegno quotidiano del comparto artigianale.

Un momento di visibilità è stato riservato alla APRO FORMAZIONE di Alba, con la proposta di abiti disegnati e realizzati dai suoi allievi che si ispireranno ai diversi stili nel mondo.

«La moda – spiega Domenico Massimino, presidente territoriale di Confartigianato Imprese Cuneo – è uno dei settori che meglio interpreta il valore del prodotto italiano. Riconosciuta ed apprezzata nel mondo, la qualità della nostra sartoria trae ispirazione proprio dall’unicità della tradizione artigianale di cui le nostre aziende sono valide testimoni. Alla moda poi, si lega il mondo del benessere e salute, una realtà in forte crescita. Con questo evento intendiamo quindi evidenziare uno spaccato economico dall’alto potenziale al quale dedicheremo il prossimo anno tematico».

Tags: AziendeConfartigianato Impreseesteticamade in ItalymodaPiemonte
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video