Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vibo Valentia, al Congresso Nazionale SIMEU focus sull’inserimento delle tecniche di primo soccorso a scuola Si terrà oggi a Vibo Valentia una manifestazione culturale per promuovere l'inserimento delle tecniche di primo soccorso a scuola

di Redazione
02/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione dell’introduzione del primo soccorso tra le materie di insegnamento a scuola, è stata organizzata una manifestazione culturale che si svolgerà oggi nel corso del Congresso Nazionale SIMEU a Vibo Valentia presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato.

E’ infatti Vibo Valentia la città individuata come Provincia Pilota per la sperimentazione del Decreto Attuativo del ddl che prevede proprio l’inserimento delle tecniche di primo soccorso come materia di insegnamento nei programmi curriculari della scuole.

Il Dott. Vincenzo Natale, Presidente SIMEU ed ONLUS “Un Messaggio per la Vita”, chiede la partecipazione e il sostegno alla manifestazione di Prociv Vibo Valentia e di tutta la Protezione Civile Calabrese. Nello specifico il loro contributo al progetto dal nome “Due mani sul Torace ti salvano la vita” che prevede un percorso formativo sia per i studenti che per i docenti sulle varie tecniche di massaggio cardiaco. Il progetto prevederà più incontri teorico-operativi per diffondere e far conoscere queste tecniche.

L’obiettivo è quello di mettere i cittadini italiani nella condizione di saper intervenire all’occorrenza e prestare i primi soccorsi in attesa dell’arrivo degli operatori del 118 ; un intervento di primo soccorso tempestivo ed adeguato infatti, in caso di arresto cardiaco improvviso, può contribuire a salvare il 30% delle persone colpite.

L’educazione sanitaria è fondamentale ed è importante intervenire a a partire dal livello della scuola dell’obbligo per generare consapevolezza anche nei ragazzi.

Parteciperà all’evento anche il CSV – Centro Servizi di Volontariato di Vibo Valentia – rappresentato dal Direttore Maurizio Greco in qualità di opinion leader tra gli attori della sperimentazione che vede la Calabria, e Vibo Valentia in particolare, come capofila per l’attuazione del progetto.

 

 

Tags: Calabriaprimo soccorsoprotezione civileSanitàScuola
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • L’antimateria cade per la gravità come la materia
    Lo scopre un esperimento al Cern a cui partecipa anche l’Italia
  • Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti
    C'è anche un decreto proroghe che contiene, tra l'altro, il prolungamento dello smart working per i fragili nella P.a
  • Serie A: in campo Cagliari-Milan 1-2 DIRETTA e FOTO
    Si giocano anche Verona-Atalanta 0-1 ed Empoli-Salernitana 1-0
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
  • Patto Ue sulla migrazione: via libera da Scholz. Orban: 'Idea folle, non lo permetteremo'
    Meloni scrive ai partner di EuMed9: 'Sui migranti, rapidi e coesi'. Metsola, 'L'Italia non può essere lasciata sola'. Von der Leyen, 'Serve un accordo rapido'. Weber, 'Attendiamo un messaggio chiaro da Berlino'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video