Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palermo, al via la stabilizzazione dei collaboratori scolastici Dal prossimo settembre saranno stabilizzati i collaboratori scolastici che aveva un contratto di lavoro vigente nel febbraio del 2014

di Redazione
01/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A partire dal prossimo anno scolastico e cioè da settembre del 2018, saranno stabilizzati i collaboratori scolastici in servizio presso le scuole di Palermo. E’ quanto stabilito da una norma inserita nella manovra di Bilancio in discussione al Parlamento nazionale.

In particolare, con un impegno di spesa di oltre 8 milioni di euro annui, saranno stabilizzati i collaboratori che avevano un contratto di lavoro vigente nel febbraio del 2014, quando lo Stato subentrò nella gestione di alcuni compiti precedentemente assegnati agli Enti locali. I servizi saranno comunque assicurati anche per il periodo precedente alla stabilizzazione, tramite la proroga delle convenzioni già stipulate dall’ufficio scolastico di Palermo con 5 cooperative sociali.

“Abbiamo ostinatamente inseguito l’obiettivo della stabilizzazione di questi lavoratori – affermano il Sindaco Leoluca Orlando e l’Assessora Marano – ed alla fine, grazie anche ad una importante sensibilità ed un impegno non di facciata mostrato dal Governo nazionale, abbiamo avuto ragione. Si chiude un lungo periodo di incertezza per questi lavoratori e queste lavoratrici, impegnati in tante scuole della nostra città, cui forniscono servizi essenziali.

E’ una buona notizia per tutta la nostra comunità, perché dà una boccata d’ossigeno e speranza in un contesto segnato da tante vertenze occupazionali e perché dà alla sistema della scuola cittadina un nuovo strumento perché il suo funzionamento sia consono alle necessità dei nostri figli e nipoti e alle aspettative degli operatori.”

Tags: contrattiScuolaSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video