Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Umbra: vero centro di formazione multidisciplinare Terminata la “due giorni” sull’attività della polizia giudiziaria nelle indagini preliminari

di Marcello Guerrieri
30/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comandanti ma anche agenti della Polizia Locale dell’Umbria oltre a rappresentanti della Polizia Provinciale di Perugia sui “banchi” di scuola per una formazione dell’attività di Polizia giudiziaria nelle indagini preliminari. E tutto questo in previsione dei grandi cambiamenti che stanno per interessare il sistema della polizia locale in tutta la Penisola. In sostanza a quelli che erano una volta dei “semplici” vigili urbani verranno anche affidate altre e più complesse mansioni: e la formazione a Villa Umbra aveva in definitiva anche questa finalità.
Il corso è stato organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, quale soggetto individuato per la formazione della Polizia locale, nell’ambito del piano formativo di quest’anno.
Il corso denominato “La polizia giudiziaria nelle indagini preliminari: attività e atti” si è svolto ieri, 29 novembre, ed oggi, 30 novembre, a Villa Umbra. E’ intervenuto il tenente colonnello Giovanni Mele, responsabile Sezione Polizia Giudiziaria, presso la Procura della Repubblica di Perugia.
“Il corso – ha sottolineato in apertura dei lavori Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, ringraziando il Tenente Colonnello Giovanni Mele per la disponibilità – risponde alle esigenze di formazione emerse da un’analisi dei fabbisogni della polizia locale dell’Umbria effettuata dalla Scuola nel corso di quest’anno”.
Al centro delle due giornate formative l’attività e gli atti della Polizia giudiziaria nella fase delle indagini preliminari.
Le indagini preliminari, collocandosi nella fase pre-processuale, producono non già prove tecnicamente intese ma elementi di prova di tipo investigativo – ha affermato il colonnello Mele -All’esito delle indagini e sulla base di esse viene formulata l’imputazione che è l’atto di avvio del processo. Svolgere correttamente le indagini preliminari è garanzia per il corretto accertamento della verità”.

Tags: FormazionePolizia LocaleUmbriaVilla Umbra
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video