Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vibo Valentia, al via l’iniziativa per le persone con disabilità "Progettare insieme il futuro" l'evento in programma oggi per attivare percorsi di inclusione sociale ed autonomia delle persone diversamente abili

di Redazione
29/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi in programma a Vibo Valentia l’iniziativa “Progettare insieme il proprio futuro”, finanziato dalla Fondazione PosteInsieme Onlus e organizzata dal CSV (Centro Servizi del Volontariato).

Il finanziamento ammonta a circa 75 000,00 euro una boccata di ossigeno per dar seguito ai progetti che hanno alle fondamenta i valori di FISH ONLUS (Federazione italiana per il superamento dell’handicap) centrati sulla piena inclusione delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

L’iniziativa prevede l’attivazione di percorsi di inclusione ed autonomia volti al reinserimento ed alla valorizzazione del talento di soggetti svantaggiati in un ottica di promozione dell’autonomia e della vita indipendente.

“Progettiamo insieme il futuro” è dunque un progetto individuale per la persone con disabilità, secondo l’Art.14 Legge 328/2000.

Nunzia Coppedè, presidente della Fish Onlus, incontrerà le persone con disabilità, le loro famiglie e le associazioni  sia aderenti alla Fish Calabria Onlus che non.

Durante l’incontro oltre a dare informazioni rilevanti sui progetti, potranno anche essere avanzate proposte ed iniziative.

L’incontro si terrà presso la sede del CSV, in Via A. Savelli, 2. Per ulteriori informazioni visitare il sito web di Fish Onlus: www.fishonlus.it

 

Tags: associazioniCalabriadiversamente abiliVolontariato
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video