Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università di Perugia: oggi e domani l’elezione dei rappresentanti studenteschi Sono ben 940 i candidati, 21 mila gli studenti chiamati alle urne per rinnovare le cariche per il 2018 - 2020

di Alessandro Pignatelli
29/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra oggi e domani si vota per il rinnovo delle rappresentanze studentesche dell’Università di Perugia, tra Senato accademico (quattro rappresentanti), Consiglio di amministrazione (due), Consiglio degli studenti (30), Consigli di dipartimento, Consigli di corso di studio, Scuola interdipartimentale di Medicina e Chirurgia (cinque), Commissione di garanzia degli studenti (sette).

Sono stati allestiti in tutto 25 seggi tra Perugia e Terni e nelle sedi decentrate di Assisi (Santa Maria degli Angeli), Foligno e Narni. Due anni fa, furono 6 mila i voti pervenuti, per essere valide le elezioni devono avere una partecipazione di almeno il 5 per cento dei ragazzi. Oggi si vota fino alle 19, domani dalle 9 alle 15. Già oggi, a urne chiuse, ci saranno gli scrutini per Senato, Cda e Consiglio degli studenti; domani per le altre istituzioni.

Ben 940 i candidati che si sono presentati, sperando nel voto dei 21 mila studenti, e che se eletti rappresenteranno le istituzioni dal 2018 al 2020. Se per uno o più collegi elettorali non si arriva al quorum, si devono indire nuove elezioni entro sei mesi. Se l’Udu si presenta compatto, non così il centrodestra: da una parte ci sono i ciellini di Student’s office, alleati con l’associazione che fa riferimento a Forza Italia (Idee in movimento) e con Narni universitaria; dall’altra ci sono i ragazzi di Azione universitaria (ex An, ora Fratelli d’Italia), che corrono con Siamo Ateneo e Associazione studentesca apolitica.

L’ultimo schieramento di centrodestra è rappresentato da Identità universitaria, che fa capo e riferimento alla Lega.

Tags: Rappresentanze studentescheUmbriaUniversità di Perugia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Sciopero nelle ferrovie, concluso lo stop di otto ore
    La protesta in tutta Italia dopo l'incidente in Calabria
  • Morta la figlia di Perinetti, calcio si stringe attorno a dirigente
    Emanuela aveva solo 33 anni, condoglianze a ex ds Napoli e Roma
  • Mef e Lufthansa notificano alla Commissione Ue l'operazione Ita
    La compagnia tedesca punta ad acquisire il 41% della newco
  • E' morto a 100 anni Henry Kissinger, il Machiavelli d'America
    La discussa eredità dell'ex segretario di Stato americano che ha rivoluzionato la diplomazia
  • Marcia indietro a Cervinia, il sindaco: 'Avviato l'iter per ripristinare il nome'
    'Invieremo alla Regione la richiesta per cambio denominazione'
  • La Rai apre un audit per le frasi di Guardì
    Il regista: 'Fatti di 14 anni fa, sono accuse pretestuose'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video