Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export: a Terni ‘Porte aperte all’internazionalizzazione’ Il 30 novembre il convegno alla Camera di Commercio che prevede anche momenti per consulenze gratuite

di Laura Proietti
29/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’export e l’importanza di un giusto approccio alla sua realizzazione al centro di una giornata di studio alla Camera di Commercio di Terni. Domani, giovedì 30 novembre, torna ‘Porte aperte all’internazionalizzazione’.

L’evento, giunto alla sesta edizione, è rivolto alle aziende con un mercato che guarda all’estero: sia che abbiano intenzione di esportare, sia che abbiano sporadici rapporti con l’estero o che siano già consolidate sui mercati stranieri.

La giornata è organizzata con seminari flash e con la possibilità di avere una consulenza (gratuita e privata) di 20 minuti con gli esperti del settore.

Il programma di lavoro inizia alle 9 con il seminario ‘Esportare: il metodo conta. Strumenti per pianificare l’approccio ad un mercato estero’ tenuto da Sandro Paolocci (export specialist Co. Mark SpA). Alle 11 la commercialista Gaetana Rota analizzerà gli ‘aspetti fiscali diretti e indiretti nel commercio internazionale. Alle 12 Giuliana Piandoro (segretario generale CCIAA Terni) affronterà il tema ‘Impresa 4.0 – Il piano e gli incentivi nazionali e locali’. Dopo la pausa pranzo, si riprende alle 14 trattando insieme a Simona Piccioni (giurista internazionale, esperta di contrattualistica internazionale) ‘l’accordo Ceta tra UE e Canada: le opportunità per il food&beverage italiano in Nord America’ anche attraverso l’analisi dei dati di un caso di studio costituito da un contratto commerciale con partner canadese. Alle 16 il doganalista Gianluca Pranzini illustrerà le novità 2018 di Intrastat.

Tags: Camera di CommercioExportUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Comunali: in corso lo spoglio. Affluenza in calo
    E' stata la sfida di Verona tra Damiano Tommasi (centrosinistra) e il sindaco uscente Federico Sboarina (sostenuto da Lega e FdI) l'unica a "tenere" in parte il calo delle affluenze
  • Conte convoca il Consiglio M5s per comunicazioni, presente anche Grillo
    Fonti dei cinquestelle: non si è parlato di mandati o deroghe
  • I leader uniti contro Putin, 600 miliardi per le infrastrutture
    La bozza del summit: aiuti finanziari e militari a Kiev finché serve. Draghi: 'Il price cap è un obiettivo economico e geopolitico'
  • Aborto, prosegue la protesta. Ai minimi la fiducia nella Corte Suprema
    Il South Dakota verso il divieto delle pillole abortive
  • Lilla-Paris SG
    LIGUE1
  • Paris SG-Montpellier
    LIGUE1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza