Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vincenzo Ferrara, è suo il gol più bello Il fratello di Ciro, noto ex calciatore di Napoli e Juventus, è stato insignito del premio "IoSonoUnaPersonaPerbene" per il lavoro svolto dalla Fondazione Cannavaro-Ferrara al fianco dei giovani napoletani

di Redazione
28/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sport, aggregazione, educazione e formazione, riqualificazione di spazi e salute. Cinque perni su cui la Fondazione Cannavaro-Ferrara, ente di intermediazione filantropica fondato nel 2005, ha costruito e realizzato i propri obiettivi. Ecco perché Sauro Pellerucci ha scelto di premiarli nella seconda edizione di ISUPP: il riconoscimento è andato a Vincenzo Ferrara, il presidente, la mente delle moltissime iniziative che hanno preso vita da un semplice sogno.

Solo per fare qualche numero: sono 320 le onlus e gli enti benefici coinvolti dall’attività della Fondazione, un centinaio gli eventi di raccolta fondi già organizzati, molteplici i progetti sociali (anche e soprattutto nelle periferie) ed oltre 7000 bambini hanno beneficiato delle iniziative. Eppure Vincenzo Ferrara non si è montato la testa: «Per due campioni come Ciro e Fabio la Fondazione è un modo per mantenere vivo il legame con la propria terra – spiega sul palco del Palasì, con la targa ISUPP (IoSonoUnaPersonaPerBene) sottobraccio – restituendo bene ed amore con iniziative concrete».

Della Fondazione colpisce proprio la presenza capillare sul territorio, oltre che i fondi raccolti (stiamo parlando di milioni di euro). Le iniziative mirano all’inclusione sociale dei soggetti più esposti. Vincenzo illustra i progetti futuri: «C’è da contrastare la grande piaga che affligge la nostra città: la dispersione scolastica».

Ma oggi, genitori ed insegnanti possono stare più tranquilli: con la Fondazione al loro fianco tutto sarà più facile.

Tags: Io sono una persona perbeneISUPPSauro PellerucciUmbriaVincenzo Ferrara
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza