x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ti aspetto in Umbria: tre giorni a Cosenza Dall'1 al 3 dicembre la regione umbra porta tradizioni, ricette tipiche, storia e costumi direttamente in Calabria

di Alessandro Pignatelli
28/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ arrivata l’ora di ‘Ti aspetto in Umbria’, in cui quest’ultima regione restituisce la visita fatta a ottobre dalla Calabria con l’evento ‘Terre di Calabria della provincia di Cosenza a Perugia’. Sbarcano a Cosenza specialità gastronomiche e storia umbre in un viaggio vero e proprio all’insegna della contaminazione e del dialogo, tra rievocazioni storiche, workshop e degustazioni.

Molti ristoranti calabresi proporranno nel menù piatti tipici umbri. Imprese, associazioni di categoria, regioni, prefetture, province, università e comuni delle due province saranno impegnati per tre giorni all’interno di una serie di incontri e tavole rotonde, come da accordo di maggio scorso nella sede della Camera di Commercio di Cosenza. L’1, il 2 e il 3 dicembre, a fare da testimonial, sarà la Quintana di Foligno e Perugia 1416, che sfileranno nel centro di Cosenza in un emozionante corteo storico, con attori, figuranti e sbandieratori.

Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia, dice: “Questo evento è la naturale continuità di una serie di azioni che dedichiamo al comparto turistico. L’accordo che unisce e impegna le nostre due Camere esprime la ferma volontà di creare nuove occasioni di crescita e sviluppo dei nostri territori, che vantano grandi potenzialità, ma che attendono una più incisiva valorizzazione”.

Klaus Allegri, collega cosentino, aggiunge: “Continua il nostro impegno nella costruzione di reti e sinergie con gli altri territori. Saranno tre giorni in cui la Calabria potrà vivere le suggestioni di una regione come l’Umbria. Al contempo, continueremo con tavole rotonde e incontri istituzionali. La promozione del turismo ha bisogno di una comunicazione che racconti il sistema Italia. Un Paese dove la bellezza spesso si nasconde nei nostri borghi, vero valore di una nazione dove la diversità diventa una ricchezza antropologica e culturale senza eguali”.

Parteciperanno alla manifestazione, oltre al presidente e al segretario generale dell’ente camerale, Giorgio Mencaroni e Mario Pera, l’assessore Michele Fioroni, in rappresentanza del Comune di Perugia, l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, e il presidente della Sase spa, Ernesto Cesaretti.

Tags: CalabriaCosenzaTi aspetto in Umbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza