Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salerno, uno spettacolo teatrale per sensibilizzare i minori sull’uso responsabile della rete Al Teatro Augusteo di Salerno è andato in scena lo spettacolo "Condividi?" per sensibilizzare i minori ad un uso responsabile della rete e del web

di Redazione
28/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ andato in scena ieri, presso il Cinema Teatro Augusteo di Salerno, lo spettacolo “Condividi?” della compagnia teatrale Teatro in Movimento.

“Condividi?” è inserito nel progetto “Generazioni Connesse” promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per sensibilizzare i minori sull’uso responsabile della rete. Generazioni Connesse è coordinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in partenariato con Polizia di Stato-Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Save the Children Italia Onlus, S.O.S. Il Telefono Azzurro, Cooperativa E.D.I., Movimento Difesa del Cittadino, Skuola.net e l’Agenzia di stampa Dire.

Lo spettacolo della compagnia Teatro in Movimento ha toccato i temi del bullismo e del cyberbullismo. Un dialogo tra due personaggi che evidenziano disagi, divisioni e paure tipiche di un età divisa tra un’infanzia che sfuma ed un’adolescenza che prende forma.

Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, perpetrato, subito e condiviso, porta per mano i due protagonisti nella loro realtà interiore, delicata e complessa, con uno sguardo alla realtà che li circonda spesso superficiale e distratta. Sul palcoscenico Anastasia Astolfi (che ha interpretato Francesca, definita la muta) e Fabio Gomiero (Paolo, definito Nano Scrivano).

Hanno partecipato  studenti delle classi terze delle scuole secondarie di I grado che hanno interagito con i rappresentanti delle istituzioni come  il Sindaco Vincenzo Napoli, l’assessore alla istruzione Eva Avossa, il Prefetto Salvatore Malfi, il Questore Pasquale Errico, il vice direttore regionale Polizia Postale e della Comunicazione Michele De Capola, il dirigente MIUR, Ambito di Salerno e provincia Renato Pagliara. Ha coordinato Ketty Volpe, esperta MIUR e giornalista.

Tags: CampaniaCyberbullismominoriretesalerno
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video