Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

All’interno delle case di riposo sono molti i gruppi che si sono formati per sostenere gli anziani anche fuori dall’orario di lavoro Un servizio sempre più importante quello solidale: si sono creati gruppi di supporto anche tra famigliari e operatori

di Redazione
28/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Formazione continua e supporto in ogni contesto, mettendo a disposizione strutture e servizi. Questo quanto offre la Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus di Verona ai vari gruppi di volontariato che la seguono e supportano per prendersi cura degli anziani, residenti e utenti delle strutture. “La nostra filosofia è quella di sostenere e valorizzare i gruppi di volontariato in quanto esprimono il valore delle relazioni e della condivisione, la volontà di dedicare il proprio tempo agli altri, promovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari della propria azione o contribuendo alla realizzazione dei beni comuni – spiega Simona Bresciani, educatrice della Fondazione -. Proprio per questo cerchiamo di sostenere ogni iniziativa dei gruppi di volontariato mettendo a disposizione le nostre strutture e portando avanti una formazione continua per i volontari”.

Sono vari i gruppi di volontariato che si integrano con il lavoro già svolto dalla Fondazione. I più storici sono quello dell’Unitalsi, che cura l’aspetto religioso e quindi accompagna gli ospiti delle varie strutture alla S. Messa o nei luoghi di culto, e quello della parrocchia Beato Carlo Steeb di Verona, che si occupa anche del dialogo e dell’intrattenimento degli anziani.

Si sono aggiunti poi negli anni i volontari di Gea, che si occupano di pet – therapy, vari musicisti, cantanti e poeti, oltre che i gruppi di clown Vip (Viviamo In Positivo) e i claun di Prislop che si occupano di portare un sorriso, allegria e magia nelle varie strutture veronesi.

Non meno importanti sono poi i gruppi di volontariato che si sono formati proprio tra i famigliari degli anziani ospitati e gli stessi operatori, che finito il turno di lavoro si fermano nelle varie strutture per proseguire il lavoro di dialogo e intrattenimento degli ospiti. Inoltre, stretta è la collaborazione con l’associazione di solidarietà Il cireneo onlus.

“Si tratta di attività molto importanti per i nostri anziani – conclude Bresciani -. Così si crea un dialogo che va oltre al lavoro o al supporto famigliare, si realizzano momenti di condivisione importante, si vive insieme e si crea una quotidianità indispensabile”.

Tags: Fondazione Pia Opera Ciccarelli
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza