Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ISUPP, tra i premiati anche Astutillo Malgioglio L'ex portiere dell'Inter dei record riceve l'importante riconoscimento "IoSonoUnaPersonaPerbene" per l'attività di volontariato al fianco dei bambini: «Il calcio è un mezzo per aiutare chi è meno fortunato»

di Redazione
27/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tolti i guanti, restano i baffi. Astutillo Malgioglio, fisico robusto e sguardo tranquillo, siede in prima fila e ascolta il presidente Sauro Pellerucci motivare la scelta del premio: “Già negli anni ’80 operava per lenire problematiche che ancora non erano ben comprese o accettate dalla società dell’epoca. Aveva aperto a Piacenza, città in cui abitava, una palestra per la rieducazione motoria dei bambini cerebrolesi. Da allora il suo impegno è aumentato e proseguito nel silenzio”.

Quindi sale sul palco del PalaSì e raccoglie i pensieri. Non è uno abituato a parlare di sé, trapela timidezza, viene in mente la massima di un altro  campione dello sport, Gino Bartali: “Il bene si fa, ma non si dice”.  Poi Malgioglio prende un lungo respiro: «Il calcio è molta apparenza, ma non tutto è da buttare – segue il filo dei ricordi – per me è stato semplicemente uno strumento per raggiungere la felicità».

Felicità che, per questo gigante dal cuore d’oro, era racchiusa nella struttura ERA 77 (acronimo di Elena, il nome della figlia nata appunto nel 1977, di Raffaella, la moglie, e di Astutillo). Una palestra per la riabilitazione dei bambini con problemi motori e cognitivi, un rifugio dove immergersi nell’essenza della vita. Aiutato dalla moglie, Malgioglio prestava questo servizio gratuitamente mettendo a disposizione tutto il suo tempo libero. Una mosca bianca nel calcio?

«Trapattoni mi considerava un uomo indispensabile nello spogliatoio – racconta serafico – comprendeva il valore dell’uomo prima che del professionista». Malgioglio lo ripagava con la stessa moneta: una volta terminati gli allenamenti, correva a fare del volontariato. A volte lo seguivano alcuni compagni, come il tedesco Jurgen Klinsmann, per il quale Malgioglio spende parole dolci: «So che quella esperienza lo ha aiutato molto – ricorda – il bene si fa e torna indietro, ci arricchisce: anche oggi che la struttura non ha più i fondi per sopravvivere, vado di casa in casa per incontrare i bambini e regalare loro un sorriso».

Segue un lungo applauso del pubblico: il valore aggiunto di ISUPP è riuscire a veicolare testimonianze così forti e dirette. Anche “Ginettaccio” sarebbe stato d’accordo.

Tags: Io sono una persona perbeneISUPPSauro PellerucciUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza