Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trevi: torna il Premio Flaminio che coniuga olio evo e alta cucina Appuntamento lunedì 27 novembre. La giuria sarà guidata dalla chef stellata Cristina Bowerman

di Laura Proietti
26/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Trevi l’extravergine Flaminio (Dop Umbria Colli Assisi Spoleto monocultivar Moraiolo) incontra la bravura e la fantasia di dieci giovani chef emergenti che lunedì 27 al ristorante ‘Il Terziere’ si contendono il ‘Premio Flaminio’, che lo scorso anno è stato voluto da Irene Guidobaldi della Società Agricola Trevi Il Frantoio per far incontrare il mondo dell’olio buono e la ristorazione di qualità.

I dieci chef, umbri o adottati dall’Umbria, avranno a disposizione tre ore per realizzare un piatto di propria creazione, dove l’ingrediente principe deve essere l’olio extravergine, e conquistare la giuria di esperti capitanata da Cristina Bowerman, la chef di controtendenza che ha abbattuto ogni stereotipo della donna in cucina, presidente dell’Associazione Ambasciatori del Gusto, stella Michelin e doppia forchetta del Gambero Rosso. In giuria anche Mara Nocilla (giornalista enogastronomica del Gambero Rosso); Salvatore Vaccaro (profondo conoscitore delle migliori tavole e materie prime della penisola); Anna Maria Palma (esperta in tecniche di formazione nel settore); Luciana Squadrilli (giornalista gastronomica e assaggiatrice professionale di evo);  Antonio Tombolini (fondatore nel 1998 dell’e-commerce Esperya.com); Alfonso Isinelli (enologo).

I dieci chef in gara sono Luca Bartocci (Il Caldaro, Perugia località La Bruna), Michele Caporicci (Osteria della Torre, Castello Ritaldi), Angel Gjorgjeskic (Cucinaa Progetto Gastronomico, Foligno), Paolo Gori (bistrot Norma Urban Food, Bastia Umbra), Sofia Minelli (Il Pollastro di San Sisto a Perugia), Vittorio Ottavi (Ottavi Mare, Bevagna), Maikol Piccioni (La Cucina di San Pietro a Pettine, Trevi), Flavia Marrone (La Forchetta Bistrot, Ponte San Giovanni), Michele Pidone (Lampone, Spoleto) e Angelo Shtino (La Bastiglia, Spello).

Tags: Olio Extravergine d’OlivaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza