Conciliazione: come informarsi alla Camera di Commercio di Terni

Il Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Terni è l’unico in Umbria a poter trattare e risolvere le controversie in materia di contratti di fornitura di energia elettrica e gas. A stabilirlo l’Autorità garante per l’energia elettrica e il gas e il servizio idrico.

“E’ stato un risultato voluto dalla Giunta camerale per dare una qualifica ulteriore all’attività di mediazione che si svolge in modo professionale presso la Camera di Commercio di Terni – afferma il presidente Flamini – Oggi possiamo, quindi trattare le mediazioni anche in queste materie che danno luogo a molti contenziosi fra le imprese e i consumatori”.

Nel corso XIV settimana nazionale della conciliazione (20-25 novembre) sono diverse le iniziative intraprese per far conoscere l’istituto della conciliazione che permette la soluzione fuori dalle aule del tribunale per le controversie civili e commerciali fra le imprese, imprese e consumatori e tra privati. “La segreteria del Servizio di Conciliazione – spiega il segretario generale, Giuliana Piandoro – rimane aperta alle richieste di chiarimenti da parte dei cittadini che vorrebbero trovare una soluzione alle controversie con i gestori dei servizi. In questa materia sono stati formati appositamente cinque mediatori con specifici corsi gestiti dall’Autorità garante per l’energia elettrica e il gas e il servizio idrico che ha, infine, inserito la Camera di Terni nell’elenco delle Camere abilitate pubblicato nel proprio sito”.

Il modulo per la domanda di mediazione può essere scaricato in www.tr.camcom.gov.it (sezione conciliazione e mediazione), mentre per richiedere informazioni si può scrivere a conciliazione@tr.camcom.it o chiamare il numero 0744/489276.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie