Università di Perugia: niente tasse universitarie per studenti cratere sismico

nche quest’anno l’Università di Perugia ha deciso di agevolare gli studenti residenti nei Comuni del cratere sismico, compresi nelle fasce Isee di maggiore fragilità economica, fino a 30 mila euro annui.

L’anno passato era stato deciso per una riduzione delle tasse di oltre 300 mila euro, quest’anno gli organi di governo dell’Università degli studi di Perugia hanno deliberato l’accoglimento parziale dell’istanza avanzata dal Consiglio degli studenti, reiterando per quest’anno accademico l’esonero dal pagamento delle tasse universitarie per tutti gli studenti che risiedono nella zona colpita in modo diretto dal terremoto.

Stessa misura per gli studenti residenti nei Comuni di Teramo, Rieti, Ascoli Piceno, Macerata, Fabriano e Spoleto. Condizione necessaria, quest’anno come dodici mesi fa, la presentazione dell’attestazione delle inagibilità dell’abitazione di residenza, a riprova dell’effettivo danno subito. La decisione è stata presa dal Senato accademico e dal Consiglio di Amministrazione.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie