Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Landini: “Sulle pensioni mobilitazione necessaria” A Foligno per le assemblee sindacali della Umbra Cuscinetti e delle officine Ogr, il segretario della Cgil ha ribadito l’importanza della mobilitazione del 2 dicembre. “In poco tempo l’età pensionabile arriverà a 70 anni e spariranno di fatto le pensioni di anzianità”

di Laura Proietti
22/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il sistema va cambiato adesso. Qualsiasi governo di qualsiasi colore deve sapere che questa è una necessità assoluta per il paese e per le nuove generazioni. Per questo la Cgil non intende fermarsi”. Così Maurizio Landini (segretario della Cgil nazionale) ha aperto oggi a Foligno le assemblee sindacali della Umbra Cuscinetti e le officine Ogr di Foligno. Insieme a lui erano presenti anche Vincenzo Sgalla (segretario della Cgil Umbria) e Filippo Ciavaglia (Cgil Perugia), insieme alla Fiom Cgil e Filt Cgil.

Landini ha anche ricordato la mobilitazione che la Cgil sta organizzando per sabato 2 dicembre, con cinque manifestazioni in Italia (l’Umbria sarà a Roma), sottolineando che “ci sono momenti nei quali bisogna assumersi la responsabilità non solo di dire che una politica non va bene, ma anche di mettersi in cammino, di scendere in piazza per esplicitare il proprio dissenso e la propria proposta alternativa”.  Mobilitazione che parte dalla proposta del governo ritenuta assolutamente insufficiente dalla Cigl. “C’è una distanza molto grande tra gli impegni che il governo aveva preso un anno fa, cioè modificare davvero la legge Fornero, e quello che invece è oggi sul tavolo. Non c’è nulla per i giovani – ha spiegato Landini – non c’è nulla per le donne che in 10 anni passano da 60 a 67 anni di età pensionabile, senza riconoscimenti per chi ha figli o per il lavoro di cura. In più il governo ha confermato che dal 2019 si passa a 67 anni per la pensione di vecchiaia e a 43 anni e 3 mesi per quella di anzianità e questo meccanismo che scatta ogni due-tre anni, se non si blocca, porterà in poco tempo l’età pensionabile a 70 anni e farà sparire di fatto le pensioni di anzianità. Questo per noi è inaccettabile, ecco perché vi chiediamo di scendere insieme in piazza”.

Tags: CgilpensioniUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video