Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Unione giovani commercialisti Terni: Stellati ancora presidente Intero direttivo riconfermato e due new entry. Gli obiettivi per il triennio sono radicarsi nel territorio, dare continuità alle iniziative e consolidare la squadra

di Laura Proietti
21/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stefano Stellati è stato riconfermato alla presidenza dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Terni. Al suo fianco è stato rieletto anche l’intero direttivo uscente, a cui si aggiungono due nuovi membri (Paola Dragone ed Elisa Zaganella).

La squadra uscita dalle votazioni di lunedì 20 novembre, che resterà in carica sino al 2020, è composta da: Francesco Federici e Vincenzo Lacagnina (vicepresidenti), Tommaso Onori (segretario), Elisa Pettirossi (responsabile per la formazione), Davide Feliziani (tesoriere), Elisa Astolfi (responsabile dei praticanti), Paola Dragone (delega ai rapporti con l’Ordine dei commercialisti e le altre associazioni di professionisti) ed Elisa Zaganella (responsabile territoriale di Orvieto).

“La riconferma di tutti i componenti del direttivo uscente – ha commentato il presidente Stellati – è naturalmente una grande soddisfazione e la dimostrazione che è stato fatto un ottimo lavoro. Il triennio trascorso ha visto l’Unione di Terni ricostituirsi e, in poco tempo, diventare un punto di riferimento per il territorio. Il nostro lavoro è stato riconosciuto anche dall’Unione nazionale che ci ha voluto premiare concedendoci l’organizzazione del convegno regionale dello scorso aprile”. “L’ingresso nel direttivo delle colleghe Paola Dragone ed Elisa Zaganella – prosegue Stellati – rappresenta una novità importante e un valore aggiunto per i rapporti con l’Ordine e per la maggior presenza nell’Orvietano, due ambiti a cui teniamo molto”. E per il futuro Stellati ha affermato che “il secondo mandato avrà l’obiettivo di migliorare i risultati raggiunti in termini di continuità nelle iniziative formative e di radicamento nel territorio, consolidando altresì il gruppo di giovani colleghi che si è creato in modo che possa condurre l’Unione nel prossimo futuro, evitando altri periodo di inattività”.

Nella giornata di lunedì si è anche votato per l’elezione del collegio dei probiviri per il triennio 2017-2020, dove sono stati riconfermati Cecilia Freguglia, Marco Bartolocci e Fabrizio Vagnetti.

Tags: CommercialistiUmbriaUnione giovani commercialisti
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video