Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio del Gusto 2017: vince il Musa, Museo del Sale di Cervia Riconoscimento istituito nel 2004 dall'Associazione della Stampa Estera in Italia. Premiato anche il Consorzio delle lenticchie di Castelluccio di Norcia

di Alessandro Pignatelli
21/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Musa, il Museo del Sale di Cervia, ha vinto il Premio del Gusto 2017, dopo essere stato candidato da Paulius Jurkevincius e Julirgita Jurkeviciene, coppia di giornalisti lituani che ha visitato la città nello scorso maggio con un soggiorno premio vinto nella lotteria di Capodanno del Gruppo Stampa Estera, messo in palio dalla Regione Emilia Romagna.

La coppia è rimasta affascinata dal paesaggio, dai luoghi, dalla storia e in particolare dal Museo, candidato per l’edizione 2017 del Premio, importante riconoscimento dell’Associazione Stampa Estera in Italia. Quest’ultima ha riconosciuto il valore di Musa, sostenendo la candidatura, e alla fine proprio il Museo della storia del sale ha vinto. Il premio è stato consegnato sabato scorso ad Asti nello Spazio Kor, ex chiesa di San Giuseppe, alla presenza di 100 giornalisti del gruppo della stampa estera, provenienti da 37 Paesi del mondo e della stampa della Regione Piemonte. Presenti il sindaco di Asti e rappresentanti della Fiera del Tartufo di Alba.

Durante la cerimonia, è stato proiettato un video che ha illustrato spazi e attività del museo e della salina Camillone. Il vice sindaco di Cervia, Gabriele Armuzzi, dice: “Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che ancora una volta valorizza il museo e che diffonde la cultura del nostro territorio e delle nostre radici. Grazie all’Associazione della Stampa Estera in Italia, il nome di Cervia verrà diffuso sulle testate giornalistiche estere”.

A ritirare il premio è stata Annalisa Canali, direttore di Musa. L’Associazione della Stampa Estera raggruppa oltre 5.200 giornalisti esteri che raccontano l’Italia e le sue bellezze nel mondo intero. Dal 2002 ha fondato il Gruppo del Gusto, che lavora sull’agroalimentare: oggi ne fanno parte 110 giornalisti. Il premio è stato istituito nel 2004. Musa è stato premiato per la categoria Istituzione e difesa dei valori agroalimentari italiani – storia e tradizioni.

Hanno vinto il premio anche il Consorzio delle Lenticchie di Castelluccio di Noorcia, il ristorante Leon d’Oro di Orta San Giulio, il museo delle erbe ABOCA e lo chef Pietro Parisi.

Tags: Associazione stampa esteraEmilia RomagnaMusa di Cervia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video