Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Legalità mi piace: Terni premia le scuole I ragazzi degli istituti superiori hanno rappresentato con diversi supporti (soprattutto video) la loro idea di legalità

di Alessandro Pignatelli
21/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Terni ha ospitato una grande giornata dedicata alla legalità, promossa da Confcommercio Umbria e Confcommercio Mandamento Terni, in collaborazione con l’Istituto scolastico regionale, per la quinta edizione della giornata nazionale ‘Legalità mi piace’, organizzata da Confcommercio – imprese per l’Italia.

L’evento si è svolto a Palazzo Gazzoli e ha vissuto due momenti chiave: la presentazione dei dati sull’Umbria dell’indagine Confcommercio – Gfk Italia su fenomeni criminali, i lavori proposti da 16 classi di sette istituti superiori di Terni, Narni e Orvieto, a cui era stato chiesto di rappresentare con diversi supporti, soprattutto video, la loro idea di legalità.

La giornata si è aperta con il messaggio di apprezzamento del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, a Confcommercio Umbria. Poi ha parlato Stefano Lupi, presidente di Confcommercio Terni: “La scelta di celebrare non in modo formale, ma sostanziale, con i giovani, questa giornata della legalità è simbolicamente per Confcommercio un modo di celebrare il futuro, perché anche il futuro delle imprese passa attraverso le nuove generazioni”. A seguire, hanno parlato il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, il prefetto di Terni Paolo De Biagi, il rappresentante dell’Ufficio scolastico regionale Mauro Esposito.

Sono stati quindi presentati i risultati dell’inchiesta fatta a ottobre tra un campione di imprenditori umbri circa la loro percezione sull’andamento della criminalità, con particolare riferimento a estorsioni, usura, rapine, furti, contraffazione e abusivismo.

Ai ragazzi presenti il compito di interrogare i rappresentanti delle Forze dell’ordine presenti: il questore di Terni Antonino Messineo, il comandante provinciale della guardia di finanza colonnello Massimiliano Giua, il comandante della compagnia carabinieri di Terni Alessio Perlonca, il comandante della polizia municipale di Terni Federico Boccolini.

Gli studenti hanno voluto sapere tante informazioni sull’abuso di alcol e la droga, sull’abusivismo e i crimini informatici, sulla pirateria e il taccheggio. Sono stati poi presentati i 14 lavori realizzati da 16 classi di 7 Istituti superiori: Artistico Metelli di Terni, IIS F. Cesi – Casagrande di Terni, Scientifico Donatelli di Terni, Scientifico Galilei di Terni, L. Statali Angeloni di Terni, IISACP di Orvieto e IIS Grandhi di Narni. La giuria, composta da rappresentanti di Confcommercio e dell’Ufficio scolastico, ha quindi selezionato i tre vincitori, cui Confcommercio ha consegnato buoni acquisto per materiale didattico.

Il primo premio è stato assegnato allo spot ‘NO ABUSIVISMO’ – 4^C e 4 ^ M Liceo Scientifico Gandhi – Narni, per ideazione, creatività, leggerezza e immediatezza nella resa del tema trattato; secondi classificati ex aequo ‘Real’ 3^B e ‘Next’ 5^ B del Liceo Artistico Metelli di Terni, per la qualità tecnica e narrativa delle realizzazioni; terzo classificato lo spot ‘L’usura uccide il nostro lavoro’ 1^E Istituto F. Cesi – Casagrande di Terni, per la freschezza e la spontaneità nella recitazione che rendono convincente il messaggio.

Tags: Legalità mi piaceTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza