Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imprese ed enti: organizzati incontri di consulenza tecnica Sardegna Ricerche organizza due giornate di consulenza tecnica gratuita per imprese ed enti

di Redazione
21/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 13 e 14 dicembre a Cagliari si svolgeranno i prossimi incontri di consulenza tecnica gratuita organizzati da Sardegna Ricerche tramite il suo Sportello Ricerca europea. Gli incontri sono rivolti a tutte le imprese e gli enti che hanno un progetto innovativo e intendono partecipare a uno dei programmi europei in corso.

La consulenza sarà fornita previo contatto con lo Sportello per la definizione delle necessità consulenziali. Gli interessati dovranno fornire entro le ore 12:00 di lunedì 4 dicembre il proprio abstract progettuale tramite la modulistica che lo Sportello invierà agli interessati. Lo Sportello, con il supporto del team di esperti, valuterà l’opportunità di fissare l’incontro in sede o effettuare una consulenza preliminare da remoto. Gli incontri si terranno nella sede di Cagliari di Sardegna Ricerche, in via Palabanda 9.

Le imprese con sede operativa in Sardegna, gli enti pubblici, le associazioni imprenditoriali, i centri di ricerca pubblici o privati localizzati in Sardegna, i ricercatori (non afferenti alle Università di Cagliari e Sassari) residenti in Sardegna o che svolgano le proprie attività prevalentemente nella Regione devono contattare lo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche.

Ricercatori, docenti e personale delle Università di Cagliari e Sassari devono rivolgersi ai referenti degli uffici di ricerca delle rispettive università di appartenenza con i quali lo Sportello Ricerca europea opera in stretto raccordo.

Lo Sportello Ricerca europea si riserva inoltre di annullare gli incontri qualora non venga raggiunto il numero minimo di richieste o intervengano cause per le quali può essere compromesso il corretto svolgimento degli stessi.

Tags: consulenzeImpreseSardegnaTecnologie
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza