Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buonalbergo proclamato ‘Città & Lumache’ Il riconoscimento sarà consegnato il 25 novembre in occasione del quarto incontro di Elicicoltura del Centro Sud

di Alessandro Pignatelli
21/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Buonalbergo (Benevento) è stato proclamato ‘Città & Lumache’ e riceverà il riconoscimento in occasione del Quarto incontro di Elicicoltura – Centro Sud, in programma il prossimo 25 novembre a Piana di Monte Verna, in provincia di Caserta.

E’ la dimostrazione del costante impegno che tutta la comunità buonalberghese sta mettendo per sviluppare la filiera elicicola della ‘lumaca fortorina’: dalla promozione locale alle giornata informative a cura dell’Associazione ‘Smart Fortore’ sulla possibilità di creare e gestire un campo zero e la cena gourmet portata in tavola dallo chef ‘Lumaca d’Oro’ Lucio Romano.

Il premio a Buonalbergo è stato decretato da Parco Coclè: la comunità sunnita è stata riconosciuta terra naturalmente vocata ad accogliere il mollusco. Del resto, da 44 anni, qui viene ospitata la ‘Sagra de lo Ciammarruchiello’, a cura della Pro Loco locale.

Il 25 novembre, durante la cerimonia, ci saranno approfondimenti, si parlerà di aspetti commerciali, istituzionali, in Italia e nel mondo. Verranno proiettati video multimediali inediti. E ancora: ci saranno le testimonianze di allevatori, la presenza di relatori delle Istituzioni sanitarie locali, di esponenti, enti e associazioni di alta gastronomia e del territorio.

Quest’anno, durante la quarta edizione dell’incontro di Elicicoltura per il Centro Sud, diverse saranno le novità. Per un evento che ha ormai risonanza nazionale e che è dedicato alla coltivazione delle chiocciole a ciclo biologico – naturale completo. Novità sul metodo classico e il metodo a migrazione naturale di allevamento, nuovi aggiornamenti Asl in materia di elicicoltura, nuove norme nell’ambito del recupero della bava delle chiocciole Helix e trattamento della stessa.

E ancora: la filiera lumache italiane, pratiche e politiche di vendita più indicate del prodotto fresco, elicicoltori del Centro Sud Italia, presentazione del Giornale dedicato al mondo dell’elicicoltura. Come per le edizioni precedenti, ci sarà spazio per gli elicicoltori di tutte le regioni del Centro Sud. Attraverso le loro parole, si potrà aprire un dibattito con tutti i partecipanti.

Tags: BuonalbergoCampaniaElicicoltura
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, attacco missilistico su Kiev. Colpiti edifici residenziali
    Raid dopo l'alba. Il sindaco: Civili intrappolati sotto le macerie. Almeno 613 bambini feriti dall'inizio della guerra
  • Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
    Aveva 11 mesi, padre originario di Bergamo. Arrestata la maestra
  • Il Pride colora otto città, l'arcobaleno torna in piazza
    Parate a Bologna, La Spezia, Perugia, Ragusa, Teramo, Albano Laziale, Aversa e Favignana.
  • Uccisa una suora italiana ad Haiti, forse per una rapina
    Luisa Dell'Orto, 65 anni, è stata vittima di un'aggressione armata a Port au Prince. Sconcerto e dolore in Brianza per la sua morte
  • Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
    Si voterà fino alle 23, poi lo spoglio
  • Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
    "Non sono previste precipitazioni importanti"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza