Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo poliambulatorio a Tavernelle di Panicale Il nuovo centro sanitario si estende su oltre 250 metri quadrati, ospita anche un centro di chirurgia estetica e ricostruttiva

di Alessandro Pignatelli
20/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha sede a Tavernelle di Panicale, nella zona vicino alle Poste Italiane, il nuovo centro medico destinato a servire un’ampia area del Trasimeno. E’ stato inaugurato domenica 19 novembre. Si tratta di un poliambulatorio di oltre 250 metri quadrati con professionisti di diverse specializzazioni, dotato di apparecchiature all’avanguardia.

In particolare, si eseguiranno diagnosi cardiologica, internistica, angiologica e neurologica. Ci sarà uno spazio dedicato alla chirurgia ricostruttiva ed estetica, di cui si occuperà la dottoressa Dina Helou, direttore sanitario del centro: “Con gli altri componenti la mia famiglia, abbiamo voluto offrire ai cittadini del territorio servizi sanitari di eccellenza come forma di ringraziamento per l’accoglienza di cui abbiamo goduto in tanti anni; abbiamo raccolto le istanze dei cittadini che ci onorano della loro fiducia e ora siamo in grado di offrire professionalità e tecnologia di livello”.

Al taglio del nastro hanno partecipato più di 400 persone dal Trasimeno e dalla Media Valle del Tevere. Il sindaco di Panicale, Giulio Cherubini, così ha commentato la nuova offerta assistenziale: “I nostri concittadini hanno la possibilità di integrare l’offerta dei servizi dei distretti della sanità pubblica con quelli dei privati. Plaudiamo all’impegno imprenditoriale della famiglia Helou che, da tempo, si è integrata nella nostra comunità, grazie alle qualità umane e assistenziali”.

Carla Casciari, consigliere regionale, ha aggiunto: “Con questi professionisti ho condiviso il periodo della formazione, quindi ci sono anche rapporti di stima e amicizia”. Apprezzamenti dal vice sindaco di Piegaro, Simona Meloni: “Importante la riqualificazione dell’edificio che ospita il centro”. Il poliambulatorio si trova in una zona di Tavernelle ben servita dai mezzi pubblici e può contare su un’ampia area per i parcheggi.

Tags: PoliambulatorioTavernelle di PanicaleUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lino Guanciale, il mio Ricciardi tra mistero e crime / VIDEO
    Su Rai1 il commissario dai libri De Giovanni in Napoli anni '30
  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Covid: da oggi 14 regioni in arancione, anche Lombardia e Sardegna
    Ira di commercianti e dei presidenti delle due regioni
  • Cina, tratti in salvo 11 minatori intrappolati
    Sono da due settimane a centinaia di metri sottoterra
  • Gb, 'vaccinati possono trasmettere Covid, seguire le regole'
    Consulente governo: 'Non sappiamo se vaccino previene contagio'
  • CINA: 11 I MINATORI TRATTI IN SALVO
    Erano 22 in tutto ma degli altri non si hanno notizie dal 10/1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza