Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comitato Italiano Paralimico Umbro: Tassi è il nuovo presidente E' stato eletto all'unanimità dalle federazioni del Coni presenti. Lascia Francesco Emanuele: "Sono stato fortunato ad avere accanto una grande famiglia"

di Alessandro Pignatelli
19/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gianni Luca Tassi è il nuovo presidente del Comitato Italiano Paralimpico dell’Umbria. È stato eletto all’unanimità dalle 23 federazioni presenti sulle 26 aventi diritto. La giunta sarà composta da Michele Barilari, Nicola Bazzucchini e Massimo Catarinucci (rappresentanti fsp/fsnp), Luca Panichi (atleti), Luca Crocioni (tecnici sportivi), Chiara Mezzasoma (dsp/dsap).

Tassi, nel suo discorso di insediamento, ha detto: “Sono molto contento di questa elezione. Sono consapevole che c’è molto da lavorare, ma voglio cercare di dare un aiuto in più a chi vuole praticare sport, soprattutto paralimpico. Speriamo di fare cose nuove, interessanti e voglio occuparmi della disabilità a 360 gradi. Approfondirò alcune tematiche del settore, anche con eventi mirati, per cercare di sensibilizzare le persone. Sarà un compito molto duro e soprattutto a contatto con le federazioni sportive regionali. Ringrazio in particolar modo Francesco Emanuele, che ha sostenuto e promosso la mia candidatura, e il presidente nazionale Luca Pancalli, che mi ha sempre dimostrato la sua amicizia”.

Alla presidenza era candidato pure Paolo Taddei che, prima delle elezioni, ha parlato dicendo: “Ho ritenuto giusto ritirarmi a favore dell’elezione di Gianni che ha tutto le capacità e l’esperienza necessarie per ricoprire questo ruolo”.

Il presidente uscente, Francesco Emanuele, ha ricevuto dal presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza, una targa ricordo da parte dei collaboratori del Cip: “Credo che il mondo sportivo debba dare il giusto onore a Francesco Emanuele. Mi fa piacere che le federazioni del Coni siano tutte presenti e che dimostrino la loro vicinanza e affetto al Cip”.

Francesco Emanuele ha replicato: “La mia fortuna è aver scelto persone accanto che sono state per come una famiglia, come per esempio Cristina, Paolo e tutti gli ex componenti della Giunta. Se Gianni Luca Tassi vuole, gli resterò accanto per aiutarlo nei suoi primi passi in questo ruolo”.

Tags: Comitato Italiano Paralimpico UmbroGianni Luca TassiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Slovacchia, il partito del filorusso Fico vince le elezioni parlamentari
    Lo Smer ottiene oltre il 23%, i centristi arrivano solo al 18%. L'affluenza alle urne è stata quasi del 67,4%, la più alta dal 2002
  • Evitato lo shutdown, ma cancellati i fondi per l'Ucraina
    Biden spera che gli aiuti a Kiev siano garantiti da altre leggi
  • Pozzallo, giudici liberano tre migranti: 'Misure del governo illegittime'. Scontro con il governo
    Dal Tribunale di Catania dubbi su procedure trattenimento e cauzione
  • Serie A: Salernitana-Inter 0-4, poker show di Lautaro Martinez
    Nerazzurri trainati dal campione del mondo argentino entrato nella ripresa
  • 'Cane al volante', la polizia slovacca multa il proprietario
    La foto dell'autovelox mostra l'animale al posto di guida
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video