Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terni e il verde: ecco il nuovo Piano di decoro urbano Verrà sistemata largo Villa Glori (con l'intervento della Fondazione Carit), nuove illuminazioni e piantumazioni. E non solo

di Alessandro Pignatelli
18/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Terni ha messo a punto il nuovo Piano di decoro urbano. Diversi i punti su cui si interverrà, in prospettiva sempre più green. Francesca Malafoglia, vicesindaco, e Sandro Corradi, assessore ai Lavori Pubblici, lo illustrano nei dettagli.

“Non pensiamo di aver risolto tutti i problemi di manutenzione, decoro e cura della città, ma sicuramente abbiamo lavorato almeno quattro mesi per convogliare tutte le risorse al momento reperibili nella parte corrente del bilancio in quella che sappiamo essere una priorità assoluta”. Ossia il verde di Terni.

“Con questo intervento, le strade, le piazze, i parchi attrezzati vedranno la risoluzione di numerosi problemi. Un milione di euro da spendere in maniera immediata, con un programma di interventi che in maggioranza saranno conclusi a dicembre, totalmente entro gennaio 2018, salvo imprevisti dovuti al maltempo”.

Le novità? “Gli interventi sono integrati, sono collegati uno all’altro, in maniera tale da dare una risposta complessiva sull’area nella quale si va a intervenire, eliminando tempi morti e contenendo i disagi. Gli uffici inoltre coordineranno gli interventi, evitando le ore di punta del traffico e che nella stessa zona della città insistano più cantieri contemporaneamente. Ringraziamo la Fondazione Carit per quanto farà a largo Villa Glori in un progetto di rigenerazione urbana che valorizzerà uno dei punti di socializzazione più rilevanti della città. La giunta ha approvato il progetto da 35 mila euro che ora sarà gestito dalla Fondazione in piena autonomia”.

Eccoli, dunque, gli interventi. Valorizzazione del patrimonio arboreo: potature, nuove piantumazioni e messa in sicurezza di quelle esistenti (540 mila euro). Viabilità in sicurezza: rifacimento marciapiedi e strade danneggiate dalle radici (140 mila euro); manutenzione stradale ed eliminazione buche (60 mila euro); nuova segnaletica (20 mila euro).

Cura del particolare: manutenzione strade pregiate (30 mila euro), arredi per piazza San Pietro e piazza San Giovanni Decollato (20 mila euro), risistemazione largo Villa Glori (35 mila euro, donazione Fondazione Carit). La luce che fa sicurezza: manutenzione illuminazione La Passeggiata, largo Miselli, via 1° maggio (20 mila euro), potenziamento videosorveglianza nell’ambito del cablaggio di Terni (60 mila euro). Il gioco che fa crescere: nuove attrezzature ludiche per i parchi cittadini (100 mila euro).

Tags: Piano di decoro urbanoTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video