Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Per Arpa Umbria 4.0’: seminario il 6/12 a Terni La rivoluzione digitale impone all'Agenzia di aggiornare missione e strumenti per dare servizi efficienti al territorio, alle persone e alle imprese

di Alessandro Pignatelli
18/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Per Arpa Umbria 4.0’: si chiama così il seminario organizzato da Arpa Umbria per il prossimo 6 dicembre alle 15 nella Sala Congresso della sede dell’associazione a Terni, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa 32.

La ‘rivoluzione digitale’ verso ciò che si definisce 4.0 impone all’Agenzia di aggiornare missione e strumenti per assicurare servizi efficienti a persone, imprese e territorio. Il seminario è l’inizio del percorso di aggiornamento. Si parlerà infatti dell’impatto della rivoluzione digitale sui modelli di produzione, consumo e, più in generale, di vita.

Di seguito il programma della giornata. Si comincia alle 15 con ‘Ambiente, Salute, Innovazione, Citizen Science: mission di Arpa Umbria in epoca 4.0’ a cura di Walter Ganapini, direttore generale di Arpa Umbria. A seguire: ‘Adattamento e SDG’s’ di Eleonora Rizzuto, presidente Ass.It.Svil.; ‘Economia Circolare Resilienza’ di Federico Rossi, coordinatore Polo scientifico didattico di Terni, UniPg; ‘Generatività’ di Cristina Montesi, dipartimento Economia Poli scientifico didattici di Terni, UniPg.

Dalle 16, ‘Amministrare l’ambiente: semplificazione, trasparenza, efficienza in epoca 4.0’ di Giuseppe Magro, Qcumber Project/IAIA. Alle 16.30 ‘I cittadini consum-attori nella nuova economica in epoca 4.0’ con Giovanni Battista Costa, presidente NExT – Nuova Economia per Tutti. Alle 17, ‘Città e Territori tra Smart e Disruptive in epoca 4.0’ di Giuseppe Longhi, IUAV. Alle 17.30 ‘Il lavoro in epoca 4.0’ di Marco Bentivogli, Segretario generale Fim-Cisl. A chiudere il seminario ‘L’industria in epoca 4.0’ di Antonio Alunni, AU Fucine Umbre, presidente Confindustria Umbria.

Tags: Arpa UmbriaSeminarioUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza