Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terni: sabato 18/11 premiazione di Start Cup Umbria 2017 La serata al Politeama sarà aperta dal film 'The StartUp', poi l'incontro con il registra, quindi il momento dei premi

di Alessandro Pignatelli
17/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani, sabato 18 novembre, alle 21, al Cityplex Politeama di Terni, ci sarà la cerimonia di premiazione di ‘Start Cup Umbria 2017’, nell’ambito della rassegna ‘Popoli e Religioni – Terni Film Festival’.

Aprirà la serata il film ‘The StartUp’ di Alessandro D’Alatri, dopo di che ci sarà l’incontro dal vivo con il regista e con Andrea Arcangeli, Matteo Achilli e Francesco Arlanch. Al termine sarà il momento dei premi della business plan competition, organizzata dall’Università degli Studi di Perugia con lo scopo di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica in Umbria. Rivolta a gruppi costituiti da soggetti sia interni sia esterni all’Accademia.

Interverrà, oltre ai rappresentanti dei progetti premiati, Loris Nadotti, delegato del Rettore ai Brevetti, Innovazione e Trasferimento Tecnologico e direttore della Start Cup. La giuria di esperti quest’anno ha deciso di assegnare questi premi.

1° classificato – Rondinelli srl, con il progetto I.O.A.R.W. (Intra Operative Anterograde Rectal Washout), presentato da Fabio Rondinelli, Roberto Santinelli e Claudia Benedetti. Si tratta di un progetto finalizzato all’industrializzazione di un nuovo strumento chirurgico per interventi al colon, per la chirurgia sia oncologica sia d’emergenza, adatto pure a interventi mini invasivi di chirurgia laparoscopica e/o robotica.

2° classificato – BIOVIRIDIS. Nato come trasferimento tecnologico delle competenze maturate dentro l’Università da nove soci (Gianluca Cavalaglio, Marco Barbanera, Michele Goretti, Valentina Coccia, Alessandro Petrozzi, Mattia Gelosia, Silvia D’Antonio, David Ingles, Enrico Pompili), che hanno ottenuto il dottorato di ricerca in Ingegneria energetica o Energia e sviluppo sostenibile all’Università di Perugia. L’idea di impresa vuole ottenere coloranti naturali derivanti da specie vegetali presenti sul territorio nazionale, in sostituzione dei coloranti fossili per numerose applicazioni: tintura di tessuti, colorazione di cibi, cosmetici, colorazione del legno e di polimeri.

3° classificato – ORIENTOPOLI – Marcello Bigerna (Ceo & European Project Manager), Valentina Ponteggia (professoressa Economia aziendale e tutor progetto alternanza scuola lavoro), Salvatore Carlucci (tecnico comunicazione e web economy ed esperto in mobile applications), Nicolae Andreea (studente), Nicolò Serafini (studente).

Il progetto parte da un’innovativa esperienza di Alternanza scuola – lavoro, svoltasi in un Istituto di istruzione superiori di Terni (il Tecnico Commerciale F.Cesi), che ha dato origine a un contest tra imprese simulate. Il progetto consiste nella creazione di un servizio per l’orientamento nella scuola secondaria e all’università e si ispirerà a un noto gioco di società.

Ai tre vincitori vanno premi in denaro dell’importo minimo di 4 mila, 2 mila e 1.500 euro. Hanno inoltre acquisito il diritto a partecipare alle fase finali del Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma a Napoli il 30 novembre e il 1° dicembre 2017, con Ferrovie dello Stato main partner.

Tags: Start Cup Umbria 2017TerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video