x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alternanza scuola – lavoro: gli appuntamenti della Camera di Commercio di Terni Primo evento l'8 novembre scorso, 'Faccia a faccia con l'impresa'. A seguire 'Impresa in Azione' e i consigli di Bankitalia

di Alessandro Pignatelli
17/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scorso 8 novembre, la Camera di Commercio di Terni ha dato il via alle sue attività di alternanza per il nuovo anno scolastico, realizzate in collaborazione con 10 Istituti della provincia. ‘Faccia a faccia con l’impresa’: questo il titolo del primo appuntamento che ha visto partecipare circa 90 studenti dell’Istituto Casagrande e il manager dell’Hotel del Lago, Ignazio Campoccia.

Prima che si chiuda il 2017, sono in cartellone altri tre incontri con altrettanti imprenditori locali di successo. Coinvolti oltre 250 studenti che si confronteranno sul tema del digitale, dell’innovazione artigiana e sul moderno approccio al mondo del lavoro.

Il 22 novembre è in programma la prima sessione formativa del progetto di alternanza ‘Impresa in Azione’, rivolta ai docenti che seguiranno la simulazione d’impresa con i loro studenti: ben 8 classi di 6 istituti della provincia, impegnate da novembre fino a maggio 2018 nello sperimentare la loro impresa simulata, partendo dall’individuazione dell’idea alla vendita del prodotto o servizio.

Più di 100 gli studenti che il 5 dicembre parteciperanno all’incontro con la Banca d’Italia e che avranno la possibilità di capire come compiere consapevolmente scelte finanziarie.

Tre sono le scuole che hanno vinto il Premio Storie di Alternanza, prima edizione, e che vedranno i loro studenti premiati il prossimo 19 dicembre nella cerimonia che l’ente camerale sta organizzando e che riconoscerà un piccolo contributo economico. Saranno loro a rappresentare il territorio di Terni nella finale nazionale del Premio.

Infine, non si può dimenticare il bando aperto dalla Camera di Commercio di Terni per contributi relativi alle attività dei percorsi di alternanza scuola – lavoro intrapresi da studenti degli istituti provinciali ospitate da imprese locali. C’è tempo fino al 31 dicembre per presentare la domanda e accedere ai contributi da 600 a 100 euro. Si può consultare il sito, www.tr.camcov.gov.it.

Il presidente Giuseppe Flamini dice: “La Camera di Commercio di Terni considera il suo ruolo di soggetto promotore delle attività di alternanza, non solo proseguendo con i progetti già sperimentati negli anni, ma rilanciando, con il bando per contributi alle imprese a supporto dell’alternanza e con la tenuta del Registro nazionale dell’alternanza. Ora tocca alle imprese volgersi con sempre maggior sollecitazione e partecipazione”.

Tags: alternanza scuola-lavoroCamera di Commercio di TerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza