Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un patto “Perugia – Andalusia” sulle ali dell’Erasmus Alla fine sono previsti anche accordi commerciali.

di Marcello Guerrieri
15/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A fare da apripista è stata la delegazione del Comune andaluso di Osuna, in provincia di Siviglia insieme a quella della fondazione “Francisco Maldonado”, che cura gli studi universitari che è arrivata a Perugia per intensificare gli scambi a livello di studenti universitari. Gli ospiti sono stati accolti a Palazzo dei Priori dall’assessore del Comune di Perugia Michele Fioroni. Presente anche il prof. Marco Moschini, delegato Erasmus e Internazionale del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della Formazione dell’Università di Perugia.
La delegazione spagnola, composta da Rosario Andujar Torreon, Presidente della Fondazione Maldonado e Sindaco di Osuna, Juan Antonio Jimenez Pinto, Vicesindaco di Osuna, Yolanda Garcia Montero, vicepresidente della Fondazione di Studi Universitari Francesco Maldonado e Carlos Chavarria Ortiz, direttore della medesima fondazione e professore presso la Scuola Universitaria di Osuna, è in questi giorni in visita a Perugia, a seguito degli stretti rapporti di partenariato con l’ateneo perugino riguardo a programmi di sviluppo sull’educazione, anche nell’ambito di progetti europei congiunti.
Va ricordato che Osuna è un centro artistico e culturale molto vivace anche da un punto di vista economico e che da Perugia sono sempre più stretti ed importanti i legami con l’Università di Siviglia, che proprio ad Osuna ha creato una sorta di sede staccata. Il piccolo centro andaluso è oggi meta di molte visite e soggiorni da parte degli studenti “Erasmus”. L’assessore Fioroni ha sottolineato le tante similitudini tra le due città sperando che tra le due realtà si intensificano scambi economici, soprattutto in ambito rurale.”

Tags: AndalusiaErasmusOsunaUmbriaUniversità
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • La festa del poke, Milano e Roma le città più "ingorde"
    Consumato dagli italiani soprattutto nel weekend
  • Due sparatorie a Rotterdam, arrestato un uomo. 'Due persone uccise nell'ospedale'
    Fermato un 32enne. Per la polizia il movente ancora non è chiaro
  • Nella Nadef 31 collegati, dalle pensioni alla maternità
    Anche semplificazioni scuola, alloggi universitari ed autonomia
  • Fonti Ue: 'Roma chiede tempo, rischio rinvio sui migranti'
    'L'Italia chiede una riflessione per valutare il compromesso'. Piantedosi lascia il Consiglio degli Affari Interni Ue a Bruxelles. La frenata potrebbe far slittare l'intesa attesa per oggi
  • Serie A: in campo Monza-Bologna 0-0 Frosinone-Fiorentina 0-1 LIVE
    Allo Stirpe arriva la Fiorentina, il tecnico ha dubbio Reinier
  • Bce: 'Rischi crescita economica orientati verso il basso'
    Taglia dello 0,5% stime Pil eurozona 2024, crescerà dell'1%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video