x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Radici del Sud: Sannicandro di Bari, il 27/11 vino, olio e piatti Degustazione dei 66 vini che hanno partecipato al concorso e premiazione di quelli migliori. Convegno e cena

di Alessandro Pignatelli
14/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giornata dei veni del Sud e degli oli del Meridione quella del 27 novembre prossimo a Sannicandro di Bari. Parliamo di quelli che hanno partecipato alla XII edizione di ‘Radici del Sud’, nello scorso mese giugno. Ci sarà spazio anche per premiare i migliori vini.

Si comincia alle 17 con il convegno dal tema ‘Sostenibilità per tasche e salute’, moderato dal giornalista Federico De Cesare Viola. Si parlerà di salute e alimentazione e ci saranno ristoratori, pizzaioli, produttori ed esperti del settore. Si partirà dalle piante spontanee, ottimo rimedio in termini salutistici ed economici, ma che offrono anche l’occasione di reinventare piatti antichi valorizzando la cucina contemporanea.

A seguire, la premiazione dei migliori ristoranti e pizzerie dell’edizione 2018 di ‘Radici Guides’. Poi la presentazione in anteprima di tutte le novità dell’edizione della prossima edizione di ‘Radici del Sud’ con la premiazione dei migliori vini dell’edizione 2017 e la proclamazione dei quattro migliori in assoluto: miglior spumante, miglior vino bianco, miglior vino rosato e miglior vino rosso.

‘Sostenibilità per tasche e salute’ proseguirà con due proposte per la cena. Nella Sala Mostre del Castello, dalle 20, si potranno degustare i 66 vini vincitori di Radici, abbinati alle pizze di tre pizzaioli pugliesi: Massimo Marasco (pizzeria Da Massimo di Foggia), Andrea Giordano (Lievito 72 di Trani) e Domenico Piccininni (Vecchio Gazebo di Molfetta). Prezzo di 15 euro a persona.

In Sala Sveva, dalle 20.30, Cena di Gala. I piatti saranno realizzati dagli chef Nazario Biscotti (Antiche Sere di Lesina), Antonio Bufi (Le Giare di Bari), Donato Calvi (Ristorante Calvi di Altamura), Francesco Fieschi (pasticceria Fieschi di Altamura), abbinati ai 66 vini vincitori della XII edizione di Radici del Sud. Costo del biglietto d’ingresso 60 euro a persona (posti limitatissimi, per cui è meglio prenotare a info@radicidelsud.it o telefonando al 338.5939322.

Tags: PugliaRadici del SudSannicandro di Bari
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Calcio: nasce la Superlega con Inter, Juve e Milan
    Insorgono Uefa e Fifa,'lega separatista, chiusa, senza principi'
  • Vaccinazioni a quota 15 milioni. 'Immunità gregge a agosto'
    Speranza: siamo entrati in una fase diversa. Attesa per J&J
  • Los Angeles Italia Film 2021
    Dalle 19 da Hollywood Laura Pausini, Edoardo Ponti, Diane Warren ed Aaron Sorkin. Alle 18 Grand opening del festival con Omaggio a Morricone
  • Serie A e Figc con Uefa contro Superlega, no a cinico progetto
    Uefa "ribadiamo, chi in Superlega escluso da tutto"
  • Covid: Sileri, è ancora presto per togliere il coprifuoco ma riaperture irreversibili
    Rezza: 'Se l'epidemia riparte pronti a intervenire subito'
  • Attori protagonisti, verso l'Oscar postumo a Boseman
    Tornano in gara Hopkins e Oldman. Prima volta per Yeun e Ahmed

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza