Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mobilità sostenibile, il progetto Cyclewalk sbarca ad Olbia. In programma venerdi 17 novembre presso il Comune di Olbia un nuovo incontro sul progetto Cyclewalk

di Redazione
14/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo diverse attività svolte nei mesi passati, venerdì 17 Novembre p.v. alle ore 10.00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Olbia, ubicata a Poltu Quadu, si terrà un nuovo incontro con gli stakeholders del progetto CYCLEWALK.

CYCLEWALK costituisce un’opportunità, per le amministrazioni locali e regionali coinvolte, di comparare e condividere approcci che garantiscano processi decisionali più mirati sulle infrastrutture dedicate alla mobilità a piedi ed in bicicletta, con il risultato di aumentare la condivisione di una mobilità attiva ed a più basso tasso di carbonio.

Grazie alla cooperazione internazionale del progetto CYCLEWALK, il Comune di Olbia sta comparando gli approcci e le buone pratiche sulla mobilità sostenibile, assicurando che gli interventi presenti nel Piano Urbano della Mobilità siano definiti secondo gli standard europei e che porti effettivamente all’aumento ed al miglioramento della mobilità pedonale e ciclistica nell’area urbana. Per questo è fondamentale il confronto con gli stakeholders locali, con i soggetti, cioè, “portatori di interesse”, che possono essere influenti e indirizzare correttamente l’iniziativa. All’incontro della prossima settimana parteciperanno, oltre ai dirigenti del Comune di Olbia, l’Autorità Portuale, le Università di Cagliari e Sassari con il Polo Universitario di Olbia e alcuni dipartimenti, Cipnes, Geasar, le associazioni Hubmat e G.S. Cycling Team Gallura.

Il progetto è cofinanziato dal programma Interreg Europe con fondi Fers. I partner del progetto sono sette, provenienti da cinque diversi Paesi europei per un budget totale di € 1.591.327. Il budget dedicato al Comune di Olbia è di € 200.520.

 

Tags: cyclewalkmobilità alternativamobilità sostenibileSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza