Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Silvia Riccardi: «L’educazione alimentare può risolvere molte patologie» Abbiamo incontrato la nota dietista di Perugia, punto di riferimento per quanti hanno a cuore la propria salute: «La dieta personalizzata permette di acquisire conoscenze e correggere comportamenti errati»

di Redazione
13/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gonfiori intestinali, emicranie, dermatiti, candidosi, cistiti. Ecco alcune delle patologie che possono essere prevenute o risolte attraverso un’alimentazione equilibrata. Perché il nostro destino è scritto, almeno in parte, nel nostro intestino. «O meglio nei miliardi di batteri che costituiscono il microbioma – spiega la Dr.ssa Silvia Riccardi, da anni al fianco dei pazienti affetti da disturbi alimentari, intolleranze e problemi legati all’alimentazione – e che influenzano l’assorbimento del cibo». In sostanza, attraverso la cura della flora batterica, seguendo le indicazioni di una specialista come la dott.ssa Riccardi, è possibile prevenire e curare molti disagi.

Partendo dall’assunto che non è mai troppo tardi per modificare le proprie abitudini, ecco che l’educazione alimentare diviene un percorso da sviluppare insieme a partire da una dieta costruita su misura. «Dieta è un termine che deriva dal greco e significa stile di vita, il mantenimento inizia con la stessa perché una dieta personalizzata non va ad alterare la composizione corporea né ad abbassare il metabolismo», continua la dott.ssa Riccardi.

Serve quindi grande consapevolezza, fiducia nei propri mezzi. Gli stessi ingredienti che mettono ogni giorno i pazienti che si rivolgono allo studio dietistico Riccardi, alle porte di Collestrada: «La fascia di età è trasversale, seguo donne incinta o sportivi in preparazione atletica: cambiano le esigenze nutrizionali, ma gli assunti di base restano gli stessi, come la relazione terapeutica da instaurare, che conta più della dieta stessa». Insomma, siamo agli antipodi dei miracolosi rimedi pubblicizzati online da qualche improvvisato o dalle diete fai da te, spesso pericolose.

«Accogliere la richiesta di dimagrimento di una persona significa lavorare sull’autostima, significa ripristinare l’equilibrio psicofisico». Dimensione organica e psicologica sono strettamente intrecciate: è sempre il benessere che porta al dimagrimento e non viceversa.

Tags: alimentazionenutrizionistaSilvia Riccardi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video