Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Protezione civile, attivato il Sistema regionale per le emergenze invernali La Regione ha coordinato le attività del Forestas, del Corpo forestale e del volontariato e ha reso operativo il Sistema regionale per le emergenze invernali

di Redazione
13/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione, nostante il prolungamento della campagna antincendi, ha attivato il Sistema regionale per le emergenze invernali con il massimo coordinamento di tutte le sue strutture: Forestas, Corpo forestale e volontariato. La settimana scorsa due nuovi mezzi Magirus con lama spazzaneve sono stati assegnati a Forestas e dislocati a Fonni per essere schierati da domani sul territorio. La scelta di due nuovi veicoli è stata prevista nei mesi scorsi all’interno della pianificazione regionale per rafforzare il presidio in caso di eventi estremi.

In tema di protezione civile, un punto fondamentale,  è verificare che la popolazione sia sempre informata dei comportamenti di autoprotezione in caso di necessità, secondo le caratteristiche specifiche dei singoli territori.

Già da settembre la Protezione Civile ha emesso un’ordinanza per ricordare l’urgenza di completamento della pianificazione comunale e monitorare le azioni svolte nei territori.

Inoltre la Direzione di Protezione civile, oltre a diversi incontri di formazione con gli enti locali, ha inviato cinque note per ricordare gli adempimenti normativi e fornire il massimo supporto alla redazione dei piani a chi ne avesse fatto richiesta.

A rafforzamento del Sistema di protezione civile la Regione ha attivato anche il tavolo di coordinamento con l’Anci  per una collaborazione più stretta con le Amministrazioni comunali sarde all’insegna della prevenzione e della sicurezza delle popolazioni.

Tags: forestaleprotezione civileRegioneSardegnaterritorio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato 'La democrazia ha prevalso'
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Biden ha giurato come 46esimo presidente degli Usa
    Il primo discorso: "Difenderò la costituzione, la democrazia e l'America"
  • Inauguration Day - TUTTI I VIDEO
    Biden si insedia e rompe con il passato, Trump e Melania hanno lasciato per l'ultima volta la Casa Bianca
  • Sanremo senza pubblico pagante, in platea figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Esplode un palazzo nel cuore di Madrid, 3 i morti
    Ore di paura nella capitale spagnola. Il sindaco: 'Una fuga di gas'
  • Amanda Gorman, su gradini del Capitol è nata una stella
    Ventiduenne poetessa emoziona vip politica e spettatori a casa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza