Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aziende ICT: ‘Presenta la tua azienda’, a Terni si è parlato di innovazione Evento organizzato da Assintel Umbria e Confcommercio Terni: "Questo è territorio fertile per le ICT"

di Alessandro Pignatelli
10/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le imprese ternane dell’Information Technology sono una risorsa preziosa, seppure poco conosciuta e utilizzata. Eppure, si tratta di aziende presenti a livello nazionale e internazionale. A volte meno ‘famose’ localmente. Ecco perché Assintel Umbria e Confcommercio Terni, al PalaSì di Terni, hanno voluto presentarle.

Stefano Lupi, presidente di Confcommercio Terni, ha aperto la giornata sviluppando il tema della vocazione digitale del territorio ternano, fondamentale per realizzare una nuova concezione di città, fatta di storie d’azienda che certamente devono essere maggiormente conosciute e valorizzate. “Insieme a queste imprese, bisogna sviluppare idee e progetti che possono traguardare la città e il territorio verso il futuro, in un modo diverso. La nostra porta è spalancata e Confcommercio si mette al servizio della città che vuole crescere”.

Roberto Palazzetti, numero uno di Assintel Umbria, ha posto l’accento sull’innovazione, centrando il suo messaggio sul ruolo fondamentale delle persone e delle comunità di business, e su quello strumentale della tecnologia al servizio del cambiamento.

Gianluca Bellavigna, consigliere di Confcommercio Terni, ha aggiunto: “La crisi ci ha anche insegnato a collaborare di più e a lavorare insieme. Le aziende ICT, che hanno competenze trasversali e velocità nell’adattarsi al cambiamento, possono dare molto al territorio e anche prospettive di futuro ai giovani che oggi devono altrimenti cercarle altrove”.

‘Presenta la tua azienda’ è stato coordinato da Marco Sangalli, presidente marketing Assintel nazionale. Nove le aziende protagoniste in prima persona: Alessandro Scassini per Afea, Riccardo Zenoni per Alfaprotech, Alessandra Manzoni per B.C.T. System, Paolo Mandrelli per Green Consulting, Marco Maresi per ICT Labs, Alfredo Spalletta per PagineSì, Gianluca Bellavigna per X3 Solutions, Andrea Cruciani per Team Dev e Paolo Rellini per la start up Recuperiamo.

Alessandra Rosicioni ha inoltre presentato Business Campus, il primo e più autorevole Centro di Formazione in Italia nell’Information and Communication Technology, punto di riferimento scientifico e culturale di settore per identificare e anticipare le future opportunità professionali e rafforzare le attitudini personali e imprenditoriali. Promotori sono Confcommercio Umbria, Assintel, Assintel Umbria e l’agenzia formativa Innovazione Terziario. Un progetto che vede l’adesione di 70 aziende ICT umbre e italiane.

Tags: Information TechnologyTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza