Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Business Matching: Bastia Umbria, domani la manifestazione Alle 9.30 il taglio del nastro, 4 workshop tematici, più di 300 aziende, 5 Paesi ospiti e 20 grandi buyer nazionali

di Alessandro Pignatelli
08/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di 300 aziende, 5 Paesi ospiti e 20 buyer di aziende nazionali importanti. E ancora: quattro workshop tematici su trasformazione digitale, industria agroalimentare, gestione dei rapporti con i fornitori e opportunità per le imprese offerte dal Fondo sociale europeo.

Questo offre la terza edizione di Umbria Business Matching, l’esposizione di Confindustria Umbria, che si svolgerà nell’intera giornata di giovedì 9 novembre al Centro Fiere di Bastia Umbria nei padiglioni 8 e 9.

La manifestazione ha come obiettivo di diventare sempre di più, luogo in cui le aziende possono dialogare tra loro, ma anche con operatori esteri, con il mondo universitario e della ricerca, con le multinazionali e con i buyer delle grandi aziende italiane.

Alle 9.30 aprirà ufficialmente la manifestazione con ingresso gratuito, aperta a tutti gli interessati e ai curiosi. Per tutta la giornata, nelle due aree eventi allestite nei padiglioni, a cominciare dalle 9 e fino alle 19, ci saranno i quattro workshop. Tema dell’innovazione al centro della giornata, in particolare durante ‘Digital Trasformation Talk’: idee, persone, strumenti per la trasformazione digitale, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori, dalla Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Umbria e da Umbria Digital Innovation Hub. Si parlerà di cambiamento e trasformazione digitale.

‘L’industria agroalimentare tra innovazione e tradizione, come mantenere l’identità sviluppando il prodotto’ è il titolo del workshop che affronta il tema del futuro della filiera agroalimentare, a cura di Sezione Agroalimentare di Confindustria Umbria. Gli altri due incontri verteranno su ‘Il risk management, come gestire i rapporti negoziali in una situazione di mercato economicamente critica minimizzando i rischi’ di Adaci, l’Associazione nazionale a cui aderiscono i responsabili degli Uffici acquisti aziendali, e su ‘Fondo sociale europeo, opportunità per le imprese e sostegno all’occupazione’.

L’evento viene completato dall’allestimento di altre aree: Internazionalizzazione (in primo piano i progetti Umbria Export), Innovazione (i principali Centri di ricerca italiani incontrano per un confronto le imprese), Università (novità e progetti dell’ateneo perugino), Multinazionali e Grandi Imprese (incontro e confronto tra multinazionali e grandi imprese dell’Umbria).

Tags: Bastia UmbriaUmbriaUmbria Business Matching
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza