Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Controversie energia elettrica e gas: Camera di Commercio di Terni sede di Conciliazione Unico centro in Umbria riconosciuto per trattare controversie in materia di fornitura energia elettrica e gas

di Alessandro Pignatelli
08/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Terni ha avuto il riconoscimento di unico centro in Umbria per trattare e risolvere le controversie in materia di contratti di fornitura di energia elettrica e gas. E’ stata l’Autorità garante per l’energia elettrica e il gas e il servizio idrico a decretarlo.

Il presidente dell’ente ternano Flamini commenta: “E’ stato un percorso voluto dalla Giunta camerale per dare una qualifica ulteriore all’attività di mediazione che si svolge in modo professionale presso la Camera di Commercio di Terni. Oggi possiamo quindi trattare le mediazioni anche in queste materie che danno luogo a molti contenziosi tra imprese e consumatori”.

Il segretario generale Giuliana Piandoro aggiunge: “Per ottenere il riconoscimento sono stati formati appositamente cinque mediatori con specifici corsi gestiti dall’Autorità che ha, infine, inserito la Camera di Commercio di Terni nell’elenco di quelle abilitate pubblicato sul suo sito”.

In queste materie, la mediazione prevede un costo bloccato. Ossia, le parti non sono soggette ad aumento di tariffe in caso di accordo positivo, come stabilito dall’accordo stipulato tra Autorità e Unioncamere italiana. La mediazione è condizione di procedibilità: non si può adire il giudice se prima non si è tentata una conciliazione. L’eventuale accordo presso il Servizio Conciliazione ha titolo esecutivo, può essere fatto valere dalle parti davanti al giudice competente in caso di mancato rispetto dei contenuti.

In caso di controversia con il proprio gestore, si può scaricare il modulo per presentare la domanda di mediazione al sito della Camera di Commercio di Terni, www.tr.camcom.gov.it, oppure scrivere a [email protected] o chiamare il numero 0744/489276.

Tags: Camera di Commercio di TerniControversieUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Comunali: in corso lo spoglio. Affluenza in calo
    E' stata la sfida di Verona tra Damiano Tommasi (centrosinistra) e il sindaco uscente Federico Sboarina (sostenuto da Lega e FdI) l'unica a "tenere" in parte il calo delle affluenze
  • Conte convoca il Consiglio M5s per comunicazioni, presente anche Grillo
    Fonti dei cinquestelle: non si è parlato di mandati o deroghe
  • I leader uniti contro Putin, 600 miliardi per le infrastrutture
    La bozza del summit: aiuti finanziari e militari a Kiev finché serve. Draghi: 'Il price cap è un obiettivo economico e geopolitico'
  • Aborto, prosegue la protesta. Ai minimi la fiducia nella Corte Suprema
    Il South Dakota verso il divieto delle pillole abortive
  • Lilla-Paris SG
    LIGUE1
  • Paris SG-Montpellier
    LIGUE1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza