Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bagna Cauda Day 2017: Piemonte e non solo Dal 24 al 26 novembre la quinta edizione; gustosa anteprima a Eataly Lingotto dal 10 al 12 novembre

di Alessandro Pignatelli
08/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Bagna Cauda Day 2017 è in programma per venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 novembre. E’ la quinta edizione della festa, che si allarga e, partendo da Asti, si diffonde nel resto del Piemonte, ma anche in Italia e nel mondo.

I numeri sono quelli di una festa grandiosa: 16 mila posti a tavola dedicati ai bagnacaudisti in più di 150 locali. Si va dal ristorante stellato alla trattoria di paese, dalla vineria all’agriturismo. E ancora: il locale di tendenza e quelli che seguono la tradizione. Tutti a 25 euro.

Oltre all’Astigiano, nell’ultimo week end di novembre, arrivano altre piazze: nel Casalese, a Ovada, in decine di altri paesi di Langa, Monferrato e Roero. E pure Torino risponde presente, in maniera crescente, così come la Val d’Aosta. Ma non solo: quest’anno il Bcd arriva a Milano e in Trentino, e ci sono le sempre sorprendenti adesioni dal Giappone alla Nuova Zelanda, dall’isola di Tanga alla Tasmania.

Attesa pure per il Barbera kiss, ossia il bacio di mezzanotte. E poi il kit del dopo Bagna e Acciù, la mascotte. Ci sarà il Bagna Cauda Market, organizzato con la Cia (Confederazione italiana agricoltori). Si parlerà di cardiologia e sarà sgranato il mais in piazza con le macchine agricole d’epoca, a cura di Atima Associazione dei trebbiatori. Cercate i servizi collaterali? Ecco il Bagna Cauda Nanna, ossia le convenzioni con alberghi e agriturismo per chi arriva da lontano.

Per la prima volta, quest’anno, ad Asti ci sarà il Bagna Ca’, ossia la consegna a domicilio della Bagna Cauda, e il Bagna Sitter, che consente ai genitori di affidare i bimbi a personale qualificato per godersi in tutta tranquillità la cena. Non è ancora tutto: corsa podistica, concerti, mostre e libri. La seconda edizione del premio Testa d’aj, assegnato a persone speciali per la loro tenacia e la volontà di andare controcorrente.

Un’anteprima al Festival di Eataly Lingotto, ‘Che bagna cauda!’, da venerdì 10 a domenica 12 novembre. A pranzo e a cena si potrà scegliere la proposta dei chef dei Ristorantini. E poi: Grande Asta della Bagna Cauda, il corso di cucina Bagna Cauda Fai da te, la Sagra della Bagna Cauda.

Tags: AstiBagna Cauda Day 2017Piemonte
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video