Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo reggente dell’Ufficio Scolastico Regionale: gli auguri della Regione. Catiuscia Marini e Antonio Bartolini hanno augurato buon lavoro alla nuova dirigente.

di Marcello Guerrieri
07/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per loro è stata una buona notizia, per la presidente della Regione, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini la nomina della dottoressa Antonella Iunti a reggente dell’Ufficio scolastico regionale per i prossimi sei mesi è cosa positiva.
Marini e Bartolini sottolineano che la “nomina che si muove nel segno della continuità con il lavoro svolto in questi anni dalla dottoressa Sabrina Boarelli. Già in precedenza, infatti abbiamo avuto modo di sperimentare una preziosa collaborazione con la dottoressa Iunti. Una professionalità solida, la sua, che siamo certi metterà positivamente al servizio della scuola umbra, svolgendo al meglio l’importante funzione cui è stata chiamata”.
Con l’occasione la presidente Marini e l’assessore Bartolini esprimono alla dirigente scolastica regionale, Sabrina Boarelli, il più vivo ringraziamento per il lavoro svolto in questi due anni e per aver retto con “con competenza e professionalità l’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria”, lamentando anche che gli uffici romani non abbiano trovato una soluzione tecnica per consentirle di proseguire con continuità il buon lavoro intrapreso”.
“I due anni trascorsi – aggiungono – sono stati molto impegnativi e difficili, soprattutto a causa degli eventi sismici che hanno colpito il nostro territorio regionale. Si è, così, instaurata una forte e fattiva collaborazione tra Assessorato ed Ufficio scolastico regionale per gestire l’attuazione della legge sulla buona scuola, l’alternanza scuola-lavoro, la riforma degli Istituti professionali e dello 0-6. Siamo certi che tale positiva collaborazione istituzionale caratterizzerà anche il rapporto tra la Regione Umbria e la nuova dirigente Iunti”.

 

Tags: BartoliniBoarelliIuntiMariniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza